A Villa Pomini i giovani sguardi tutti al femminile

Le opere di Tiziana Rosmini e Anna Olivares nelle sale della storica residenza. Il 25 novembre conferenza dal titolo "Bisanzio e l'Italia"

In Villa Pomini prosegue con successo il ciclo di mostre del progetto "Giovani sguardi sul territorio": domenica 28 novembre andrà in scena la personale, tutta al femminile, di Tiziana Rosmini e Anna Olivarese.

Tiziana Rosmini nasce a Legnano nel 1967 e vive a Parabiago. Si diploma nel 1989 al liceo artistico di Busto Arsizio, quindi segue il corso di decorazione all’Accademia di Belle Arti di Brera; alla Triennale di Milano espone un gruppo di sculture e nel 1990 consegue un premio speciale al XV concorso Lions Club Monza Host. Numerose le sue partecipazione a mostre e concorsi con sculture e calcografie.

Anna Olivares è laureata in decorazione all’Accademia di Belle Arti di Brera. Ha partecipato a numerose mostre collettive ad Alessandria, Venezia, Trento, Milano; le sue opere sono state selezionate in diversi concorsi. Per l’artista la pittura diventa campo dentro cui gestualità e concetto trovano equilibrio. L’opera è un insieme di riferimenti alla figura che offrono allo sguardo un’immagine con una doppia valenza: come sostanza pittorica e come forma mentale.
La mostra sarà aperta al pubblico dal 28 novembre al 5 dicembre presso la Sala A di Villa Pomini, via Don L. Testori 14, Castellanza. Ingresso libero.

Sempre a Villa Pomini è prevista anche una conferenza dal titolo "Bisanzio e l’Italia", in programma giovedì 25 novembre alle 21. Si tratta del quarto incontro del nuovo ciclo di conferenze organizzate dall’Associazione Amici dell’Arte con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura di Castellanza, sul tema "Incontri di civiltà: l’arte bizantina tra Oriente e Occidente", a cura della prof.ssa Paola Viotto, medievalista. Ingresso libero.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.