Arrivano le nuove Carte regionali dei servizi
La Regione sta sostituendo le vecchie tessere in scadenza inviando a casa le nuove. Si dovranno chiedere i nuovi codici ma chi li ha già lo può fare on line. Tanti i servizi collegati
Regione Lombardia sta procedendo alla graduale sostituzione delle Carte Regionali dei Servizi (CRS) distribuite tra fine 2003 e inizio 2004, nella prima fase di emissione delle Carte. Le CRS, hanno validità, limitata, per motivi legati alla durata dei certificati digitali in essa contenuti, in analogia con quanto avviene per altre card di larga diffusione, per esempio quelle bancarie. Inoltre le nuove CRS recepiscono le caratteristiche tecniche compatibili con gli standard tecnologici previsti a livello nazionale per il Tesserino di Codice Fiscale.
La CRS di Regione Lombardia è, infatti, valida come Tessera Sanitaria Nazionale, Tessera Europea di Assicurazione Malattia, Tesserino del Codice Fiscale, Carta Nazionale dei Servizi.
Si ricorda, inoltre, che il consenso al trattamento dei dati sanitari viene espresso una sola volta e pertanto la sostituzione della carta non comporta alcun nuovo adempimento per chi lo avesse già espresso.
A cosa serve il PIN? Il PIN è il codice segreto associato alla Carta e consente di autenticarsi on line in ambito amministrativo e sanitario e di accedere ai servizi direttamente dal proprio PC, con un semplice “lettore di smart card”. I servizi on-line a cui si può accedere sono molteplici, sia in ambito socio-sanitario (consultazione Fascicolo Sanitario Elettronico, prenotazioni sanitarie, scelta/revoca Medico, rilascio consenso al trattamento dati, etc.) che amministrativo. Si consiglia di consultare il sito di Regione Lombardia www.crs.lombardia.it, per reperire tutte le informazioni di dettaglio.
Il “lettore di smart card” è lo strumento da collegare al computer di casa e nel quale inserire la CRS per accedere ai servizi on line. Nel 2008 Regione Lombardia aveva messo a disposizione di tutti i cittadini i “lettori di carta SISS” attraverso una campagna di distribuzione nelle edicole, in abbinamento con i quotidiani con un minimo sovrapprezzo. Attualmente chi non avesse usufruito di tale agevolazione può acquistare i “lettori” ora in commercio a prezzi variabili. Sul sito www.crs.lombardia.it è pubblicato un elenco ampio, anche se non esaustivo, di “lettori” compatibili con il software CRS.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.