È arrivato il digitale terrestre, ma non per tutti
Questo sarà il primo giorno senza tv analogica. Corse ai decoder per i ritardatari, gli altri alle prese con la risintonizzazione. Come va il segnale da voi?
Questa notte a mezzanotte, precisamente durante la scena più attesa del bacio in una meravigliosa storia d’amore trasmessa da La5, molti televisori italiani si sono improvvisamente spenti. Per molti canali televisivi, infatti, il tanto atteso switch-off è arrivato puntuale più che mai. Il vecchio segnale analogico, che accompagna le famiglie italiane dal 1952, ha lasciato Varese per sempre e da oggi si vede la tv solo in digitale terrestre.
Chi ha già un decoder dovrà limitarsi a risintonizzarlo (si fa dal menu che si controlla dal telecomando) e, in linea di massima, il segnale sarà ancora migliore dei giorni scorsi. Chi non ha un decoder, se vorrà continuare a vedere la tv, non potrà far altro che uscirsene di casa per comprarne uno.
Il segnale, nei giorni scorsi, non è stato eccellente. Oltre 50 commenti al nostro articolo di ieri hanno denunciato canali non visibili, o difficilmente visibili in presenza di vento o pioggia. Il consiglio è di risintonizzare più volte il decoder, tra oggi e domani. Se nemmeno domani otterrete un servizio per voi ottimale, allora prendete un appuntamento con il vostro antennista (le modifiche non si possono fare "a mano", salendo sul tetto).
Se la situazione non fosse migliorata, segnalatelo nei vostri commenti, per confrontarvi con altri lettori.
Per chi invece vede già il digitale terrestre alla perfezione, ecco un’utile guida all’offerta. Non tutti i canali saranno disponibili da subito, ma già oggi partono i nuovi Rai5 (canale culturale sostitutivo di Rai Extra) e Mediaset Extra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.