“Il deposito di fuochi di artificio svaluta i terreni vicini”
Lettera in municipio di una residente della zona che chiede al comune di rivedere l’installazione dell’impianto: “Non porta alcun vantaggio sociale”

La lettera è stata diffusa dal consigliere comunale di Unione Italiana, Gianluigi Margutti, che ha risposto alla tradatese: «Le significo la mia totale condivisione di quanto da Lei segnalato, del resto già espressa da tutto il mio gruppo in Consiglio Comunale. Sono piacevolmente sorpreso che finalmente qualcuno sia uscito allo scoperto per affermare la propria contrarietà. Si faceva apparire che la nostra opposizione fosse solo per ostacolare una azione di questa Amministrazione Comunale, mentre e invece…».
Nella lettera inviata al comune, con le motivazioni delle proprie posizione, la cittadina spiega che «la destinazione delle aree non costituisce alcun vantaggio per la comunità giacchè sacrifica aree di verde senza offrire alternativa alcuna di utilità pubblica o realtà imprenditoriale significativa con creazione di nuovi posti di lavoro».
«L’eventuale destinazione dell’area a deposito di fuochi d’artificio costituisce ingiustificata attribuzione di vantaggi economico ad attività commerciale privata di una singola parte, a fronte di vincoli posti in carico a circa 40 piccoli proprietari di terreni interessati che, essendo attualmente di destinazione agricola non potranno può essere oggetti di attività imprenditoriali agricole e che subiranno comunque una svalutazione del proprio valore».
«A conseguenza di quanto sopra – conclude – mi riservo in ogni caso il diritto di rivolgermi in ogni ordine e grado alle autorità competenti a tutela dei miei diritti e dei diritti di tutti i miei concittadini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.