“Più tagli al pubblico più paga il cittadino”, la Cgil si mobilita

Un’iniziativa di volantinaggio in tutta Italia a difesa dei lavoratori pubblici. È la giornata di mobilitazione nazionale della Funzione Pubblica per denunciare i tagli imposti dal governo

Andreina  Manzi e Raffaella Bonetto, Funzione Pubblica CgilUn’iniziativa di volantinaggio in tutta Italia a difesa dei lavoratori pubblici. È la giornata di mobilitazione nazionale della Funzione Pubblica della Cgil per denunciare i tagli imposti dal governo ai dipendenti pubblici e quindi ai servizi al cittadino. «Per spiegare che i tagli ai servizi pubblici sono tagli ai servizi al cittadino e ai diritti di tutti», spiegano appunto Andreina Manzi e Raffaella Bonetto della Funzione Pubblica Cgil.
Vigili del fuoco, forze di polizia, dipendenti comunali, personale sanitario. Sono pochissime delle categorie di lavoratori che verranno colpiti dai tagli, spiegano dalla Cgil: 2,5 miliardi tagliati al servizio sanitario nazionale; 156mila persone in meno in tre anni; 20mila lavoratori precari della sanità pubblica ai quali non verrà rinnovato il contratto; niente più elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie.
L’equazione che fa la Cgil è “più tagli uguale meno servizi”: meno prestazioni pubbliche e più servizi affidati a privati quindi più tasse per i cittadini; maggior ricorso alle strutture private ma solo per chi se le può permettere; tempi di attesa più lunghi per i cittadini; meno democrazia sui posti di lavoro; impoverimento dei salari.
Per denunciare tutto questo sabato 6 novembre al mercato di Varese e forse in ospedale, oltre che ad altre centinaia di piazze in tutta Italia, i lavoratori faranno un volantinaggio per sensibilizzare i cittadini.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.