Susanna Camusso primo segretario donna della Cgil
L'attuale segretario confederale della Lombardia prenderà il posto di Guglielmo Epifani mercoledì 3 novembre nel corso del direttivo nazionale
Susanna Camusso, segretaria confederale della Cgil di Milano, il 3 novembre 2010 prenderà il posto di Guglielmo Epifani alla guida della Cgil nazionale: sarà la prima segretario generale donna nella centenaria storia della Confederazione. Ad eleggerla, mercoledì, sarà il direttivo del sindacato.
Susanna Camusso è nata a Milano nel 1955. Ha cominciato la sua attività sindacale nel 1975 coordinando le politiche delle 150 ore e diritto allo studio per la FLM di Milano, la categoria unitaria dei metalmeccanici. Dal 1977 dirige la Federazione Impiegati Operai Metallurgici (FIOM) in una zona di Milano per poi cominciare a seguire le politiche del gruppo Ansaldo. Nel 1980 entra nella segreteria Fiom di Milano e nel 1986 in quella regionale della Lombardia.
Dal settembre del 1993 alla fine del 1997 è in segreteria nazionale della FIOM con la responsabilità del settore auto prima e, in seguito, della siderurgia. Nel dicembre del 1997 viene eletta segretaria generale della Federazione Lavoratori Agro Industria (FLAI) Lombardia, incarico che ricopre fino all’elezione a Segretario Generale della CGIL Lombardia nel luglio del 2001.
Camusso è nella segreteria confederale dal 16 Giugno 2008.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.