Con il 2010 se ne va anche Cotani
La Cimberio e il giocatore di Ostia hanno rescisso il contratto: il "Gladiatore" va a Torino in Serie A Dilettanti con Giadini e Franz Conti
Niente Varese-Biella per Simone Cotani, "la partita" per l’ala romana che prima di approdare alla Cimberio è stato per diversi anni una pedina importante dei piemontesi. Da oggi, 31 dicembre, infatti il "Gladiatore" non è più un giocatore biancorosso: lo ha comunicato in giornata la società del presidente Vescovi, annunciando la risoluzione consensuale del contratto.
Cotani andrà a giocare alla PMS Torino, squadra che milita nel campionato di Serie A Dilettanti (la vecchia B1, terza serie in ordine di importanza) dopo la promozione ottenuta nella scorsa stagione; i sabaudi si trovano in ottima posizione, al quinto posto, e nella rosa (allenata da coach Airoli) figurano due ex varesini e cioé Maurizio Giadini e Francesco Conti.
Da tempo si parlava di una possibile cessione del giocatore giunto a Varese subito dopo la retrocessione in LegaDue e buon protagonista nella squadra che centrò l’immediata risalita nella massima serie. Lo scorso anno, con Pillastrini in panchina, Cotani è stato autore di un campionato decoroso ma in questo ormai lungo scorcio di 2010/11 non ha praticamente mai giocato, chiuso nei suoi ruoli dagli arrivi di Kangur, Righetti e Fajardo. Il 29enne di Ostia era così alla ricerca di una sistemazione nel nord-ovest, preferendo così non allontanarsi da Biella dove vive con la famiglia: la proposta dell’ambiziosa Torino è così giunta a pennello e ha portato al divorzio consensuale senza troppi traumi nonostante il rinnovo della scorsa estate. La Cimberio d’altro canto non ha problemi né di organico né di "eleggibilità" dal punto di vista dei passaporti, e inoltre così facendo libera qualche risorsa monetaria (leggi lo stipendio di Cotani da qui a fine stagione) che potrà essere reinvestita più avanti in caso di bisogno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.