In Basilica il presepe che scalda il Natale dei varesini
É stata la Basilica di San Vittore il palcoscenico della rappresentazione della natività di Andrea Chiodi che si è tenuta questo pomeriggio, giovedì 23 dicembre, davanti alle autorità e tanti cittadini
É stata la Basilica di San Vittore il palcoscenico della rappresentazione della natività che si è tenuta questo pomeriggio, giovedì 23 dicembre. Allestita come un piccolo teatro, ha accolto attori e pubblico per uno degli eventi più attesi durante le festività di Natale. In tantissimi infatti, hanno assistito allo spettacolo affidato al regista varesino Andrea Chiodi che, insieme ad un cast di attori professionisti e ai bambini degli scout, ha dato vita anche quest’anno ad uno spettacolo emozionante con un fine benefico, quello di sostenere le iniziative della fondazione Avsi.
L’annullamento del corteo a causa della pioggia infatti, non ha fatto mancare nulla ad una rappresentazione completa in ogni sua parte. Luci, colori, un coro in sottofondo hanno accompagnato le vicende dei personaggi fino alla natività. Una storia che inizia dalla figura di Gioacchino, un pittore che durante lo spettacolo è intento a raffigurare il volto della Madonna su una grande tela e avrà l’annunciazione della nascita di Gesù dal suo fanciullo.
Un piccolo spettacolo teatrale che ha preso il titolo dalle parole di Dante "Madre figlia del tuo figlio" perchè centrato sulla figura di Maria e che si è concluso tra gli applausi degli spettatori e i saluti da parte di Monsignor Don Luigi Stucchi e di Monsignor Gilberto Donnini: «È la prima volta che la rappresentazione si tiene in Basilica e credo che abbia ben assolto a questo compito. É stato un momento di preghiera che ci ha fatto vivere il senso del Natale. Andando in giro per le case per la benedizione natalizia mi sono accolto di situazioni di difficoltà ma, come dicevano le parole dello spettacolo, “non temete” perché Dio vi ama e ci accompagna in tutti i passi della vita. Non perdiamo la speranza». Tra il pubblico il sindaco Attilio Fontana, Claudio Merletti provveditore, Filippo Ciminelli segretario comunale di Varese, Carlo Baroni assessore provinciale alle grandi opere, Enrico Angelini assessore alla promozione del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.