In scena il libro biblico Giobbe
La rassegna “Parola e Mistero: immagini dell’uomo” si conclude con la rappresentazione del libro biblico, giovedì 16 dicembre, alle 21
La rassegna “Parola e Mistero: immagini dell’uomo” si conclude quest’anno con la rappresentazione del libro biblico Giobbe, giovedì 16 dicembre con inizio alle ore 21, nella chiesa dello Sciare, in via Carlo Cattaneo, 25.
Attraverso il suo dolore Giobbe compie un itinerario che lo conduce all’incontro con Dio. Il testo era presente già nel programma del primo anno della Rassegna, nell’interpretazione indimenticabile di Carlo Rivolta. Ora viene rappresentato, sempre nella versione scenica curata da Carlo Rivolta e Nuvola De Capua e con la traduzione del biblista Roberto Vignolo. A dar voce al personaggio biblico è l’attore Luciano Bertoli. Il libro di Giobbe ha contribuito in misura non indifferente a formare la cultura occidentale, parla della vita di tutti noi, cerca di trovare le risposte alle domande più angoscianti che pone l’esistenza, si avvicina e tace di fronte al mistero. La serata si presenta così come un forte stimolo al bisogno di ricerca dell’uomo. E’ quindi una occasione molto favorevole per conoscere meglio un libro biblico ma anche per conoscere per affrontare il mistero dell’uomo. Per quanto riguarda la partecipazione: si richiede un contributo di € 5 per il biglietto di accesso, acquistabile immediatamente prima della rappresentazione presso la segreteria della parrocchia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"







Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.