La Regione stanzia 1,7 milioni di euro per gli agricoltori varesini

Lo stanziamento rientra nei fondi del Programma di sviluppo rurale (Psr) 2007-2013. A Varese vengono finanziate 12 domande di cui nove per ammodernamento delle aziende agricole, una per agriturismo e due per servizi essenziali per le'conomia e la popolazione rurale

Regione Lombardia ha assegnato 1,7 milioni di euro agli agricoltori della provincia di Varese con fondi del Programma di sviluppo rurale (Psr) 2007-2013. Complessivamente si tratta di oltre 38 milioni di euro che vengono stanziati agli agricoltori lombardi attraverso lo stesso Psr 2007-2013.
Il decreto della direzione generale Agricoltura è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale e riguarda le misure 121 (ammodernamento delle aziende agricole), 311A (agriturismo), 311B (produzione di energia rinnovabile), 311C (altre attività di diversificazione) e 321 (servizi essenziali per l’economia e la popolazione rurale) del Psr.
«Si tratta di uno stanziamento molto importante – commenta l’assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia Giulio De Capitani (foto a destra) – soprattutto in un momento di sofferenza del comparto
agricolo. In totale vengono finanziate ben 328 domande, presentate da altrettante aziende agricole, sull’intero territorio lombardo. Le misure oggetto del decreto coprono diverse tipologie di attività, e posso senz’altro affermare che lo sforzo di Regione Lombardia va nella direzione di sostenere
con crescente convinzione gli investimenti che con coraggio gli operatori del comparto stanno affrontando per migliorare le proprie aziende e, in taluni casi, per dare avvio a nuove
attività».
Nello specifico, a Varese vengono finanziate 12 domande di cui 9 per la misura 121, 1 per la misura 311A e 2 per la misura 321 per un totale di 1.682.770,93 euro. I fondi stanziati verranno ripartiti tra le amministrazioni provinciali in base al numero delle domande finanziate per ogni singola Misura su ciascun territorio; sul sito internet della Direzione generale Agricoltura, all’indirizzo
www.agricoltura.regione.lombardia.it, è possibile consultare l’elenco dei beneficiari.
«Con questo decreto ciascun territorio provinciale – chiude l’assessore regionalei – vede valorizzate le proprie specifiche vocazioni agricole; con un ventaglio tanto ampio di attività sostenute sulle Misure del Psr oggetto di questo provvedimento posso davvero affermare che Regione Lombardia ha dato voce alle singole identità territoriali. Questo è un passaggio fondamentale che vuole essere anche un messaggio di incoraggiamento: il 2011 non sarà certo facile, ma confermo l’impegno della Regione a restare accanto ai nostri operatori, con la determinazione, la serietà e la fermezza che da sempre
contraddistinguono l’azione di difesa delle legittime aspettative dei nostri agricoltori».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Dicembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.