MC-Carnaghi ancora a segno, è poker di vittorie

A Piacenza si lotta per due set, poi partita in discesa e Villa conserva il primo posto. Bene Cruz e Anzanello, da rivedere Hodge

Quattro su quattro: nel posticipo serale la MC-Carnaghi non rallenta il ritmo, supera anche l’insidiosa Piacenza e mantiene il primo posto in classifica a pari merito con Pesaro e la sorprendente Modena. Non è stata una passeggiata per la squadra di Abbondanza, ma questo si sapeva; la Rebecchi ha strappato il primo set, in cui ha potuto contare su una buona battuta e sui muri di Nicolini, e lottato fino al 16-16 nel secondo prima di crollare sotto i colpi di Aguero e Cruz. Da lì in poi nessun problema per Villa, anche grazie all’inserimento in corsa di Negrini al posto di Hodge. E proprio questa è l’unica nota stonata della serata: l’assetto con le tre schiacciatrici “americane” ha funzionato poco, creando problemi nella costruzione del gioco e impedendo a Berg di sfruttare i primi tempi di Anzanello, che sono invece risultati decisivi più avanti. Ma ci sarà tempo per sistemare questi dettagli, per ora bisogna pensare alla Champions di giovedì a Cannes…

 
LA PARTITA – Come previsto Abbondanza si affida alla formazione titolare (Hodge e Cruz in banda) per quello che considera potenzialmente un match molto pericoloso. Partita che procede a strappi: prima Aguero firma il 2-5, poi il servizio di Cruz fa impazzire Mazzocchi per il 5-11, ma in entrambi i casi Piacenza ricucisce. Il muro di Nicolini è velenoso su Aguero; la MC-Carnaghi riesce comunque a passare con Hodge e Anzanello portandosi sul 12-15, ma anche questa volta Piacenza torna in parità a  quota 17. Il sorpasso arriva con Borrelli, che mette fuori causa Cruz per il 20-18; ci mette del suo anche Negrini “battezzando” male un pallone destinato in campo e Piacenza vola a più 3. Hodge prova a recuperare, Cruz annulla il primo set point ma Brussa va a chiudere sul 25-23. Su altissimi livelli il secondo set, con Negrini al posto di Hodge: Villa prende un piccolo vantaggio sul 5-7, Piacenza la aggancia con Borrelli a quota 11 e si prosegue punto a punto fino al 16-16, quando salgono in cattedra Cruz e Aguero (anche un ace per Tai) che regalano alle ospiti un parziale di 1-8 con uno squillo anche da parte della neoentrata Bosetti. Il punto del 18-25 è ancora di Cruz, si torna in parità. Nel terzo set equilibrio fino al 6-6, poi due attacchi di Negrini danno fiato a Villa Cortese, che allunga fino a 10-16 con Anzanello protagonista. Una serie di errori portano il punteggio sul 12-19, l’ingresso di Scarabelli tiene in vita Piacenza ma ancora il capitano mura Borrelli procurandosi 7 set point. Al quarto tentativo è sempre Anzanello a trasformare l’occasione chiudendo il set sul 20-25. A questo punto la partita è nettamente indirizzata a favore della MC-Carnaghi: il turno di servizio di Cruz vale subito il 3-7 nel quarto set e poi Calloni firma il 4-9 con un ace. Piacenza prova a tornare in corsa, ma sbaglia tre battute di fila e ne subisce le conseguenze, incassando il 10-16 di Negrini. Il finale è solo una passerella per Villa che gestisce con tranquillità il punteggio e, dopo un passaggio a 14-21, manda tutti a casa con il muro vincente di Anzanello su Borrelli.
 
I COMMENTI – Lucida l’analisi di Chiara Negrini: “Abbiamo sofferto per un set e mezzo, il punto a punto mette in evidenza alcuni piccoli problemi negli automatismi; abbiamo pochi punti di riferimento e poche certezze. La svolta al match l’abbiamo data quando abbiamo aumentato la nostra incisività al servizio”. Marcello Abbondanza spiega così le sue scelte: “Stiamo dando minuti a Hodge, se durante il corso del match le ho preferito Negrini è perché Chiara ci dà maggiore equilibrio, ma di sicuro non abbiamo perso il primo set per colpa sua. Di questa partita sottolineo la reazione: è la prima volta che andiamo sotto nel punteggio”. Per Piacenza parla Chiara Scarabelli: “Abbiamo fatto una buona partita – dice l’ex novarese – e avremmo potuto raccogliere qualcosa in più se avessimo ridotto il numero degli errori”.
 
Rebecchi Nordmeccanica Piacenza-MC-Carnaghi Villa Cortese 1-3 (25-23, 18-25, 20-25, 17-25)
Piacenza: Mazzocchi (L), Pizzasegola ne, Dall’Ora 7, Segalina ne, Dall’Igna 1, Borrelli 12, Nicolini 8, Catena ne, Scarabelli 7, Kajalina, Tirozzi 6, Brussa 12. All. Chiappafreddo.
Villa C.: Anzanello 11, Gioria ne, Berg 1, Lanzini (L) ne, Negrini 5, Cruz 20, Kovacova ne, Cardullo (L), Hodge 7, Aguero 18, Calloni 6, Bosetti 1. All. Abbondanza.
Arbitri: Fabrizio Pasquali e Vittorio Sampaolo.
Note: Spettatori 1000. Piacenza: battute vincenti 1, battute sbagliate 14, attacco 33%, ricezione 71%-38%, muri 8, errori 27. Villa: battute vincenti 4, battute sbagliate 10, attacco 43%, ricezione 67%-42%, muri 11, errori 27.
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Dicembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.