Natale al Camelot tra idee regalo, musica e allegria
Dal 9 al 12 dicembre, si svolgerà la prima edizione del mercatino ideato dalla 3SG
Dal 9 al 12 Dicembre e dal 17 al 19 Dicembre 3SG presenta la Prima edizione del Mercatino di Natale del Camelot, dove i visitatori potranno trovare originali idee regalo, magnifici addobbi e decorazioni Natalizie, manufatti artigianali in legno e stoffa, splendide composizioni di fiori, graziose sciarpe e cappelli in lana lavorati ai ferri, realizzati con grande cura nei laboratori artistici dagli Ospiti della Residenza insieme ai volontari e all’animazione.
Tanti inoltre gli appuntamenti di festa di questi giorni che precedono le festività Natalizie: martedi 14 dicembre alle ore 10,30 gli Ospiti del Camelot incontreranno i bambini della Scuola Materna dei Ronchi, per una mattina di spensierata allegria, tra musiche e canti Natalizi.
Giovedì 16 dicembre alle 16,30 Recital di Poesie “Mondi DI/VERSI”, uno spettacolo di poesia tra tradizione e globalizzazione frutto di un percorso attraverso i suoni dei dialetti della lingua italiana e delle lingue straniere con protagonisti Ospiti, familiari, operatori e volontari accompagnati al pianoforte dal musicista Sfefano Berto.
Sabato 18 dicembre alle ore 16,00 il gruppo di canto popolare Donna Lombarda presenta “la Magia del Canto Popolare e del Natale nella cultura Lombarda”, spettacolo musicale in costume che coinvolgerà i presenti con ironia e ricreando le divertenti atmosfere del Natale di una volta.
Domenica 19 dicembre alle ore 15,30 arrivano i Clown!! Nei corridoi del Camelot il divertimento portato dai Clown volontari dell’associazione i Colori del Sorriso, perché l’allegria è piacevolmente contagiosa..
Il Mercatino di Natale e gli appuntamenti del 16, 18 e 19 dicembre sono aperti al pubblico e l’invio è come di consueto esteso a tutta la cittadinanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.