Nuove sponde per l’Olona, via rifiuti e robinie
Terminata l'opera di rifacimento delle sponde nel tratto di fiume che confina con Legnano. L'opera è stata realizzata dall'amministrazione comunale e finanziata dalla Regione
Il tratto di fiume Olona che scorre dietro il Palaborsani ora fa meno paura grazie all’importante intervento di riqualificazione messo in atto dal’amministrazione comunale grazie ad un cospicuo contributo da 436 mila euro messo a disposizione dalla Regione Lombardia. «Un pezzo di fiume Olona finito nel più completo degrado è stato restituito alla civiltà – hanno detto il vicesindaco Ferruccio Ferro e il responsabile del settore ambientale del comune Fabio Spadoni – proprio di recente un tratto di sponda era crollata e anche le piante cresciute selvaggiamente rischiavano di finire nel fiume». Per non parlare dell’importante opera di pulizia da rifiuti di ogni genere che l’inciviltà ha accumulato.
Il progetto di risistemazione è stato redatto da Castellanza Servizi e approvato successivamente dall’Aipo e grazie ad una convergenza d’intenti è stato possibile realizzarlo in poco tempo. Tutta l’area a lato della sponda del fiume è stato ripulito dalle piante infestanti, ripianato e ripiantumato. Importante anche l’intervento in zona piazza del mercato dove era crollato un altro tratto di sponda., in prossimità della piazza Castegnate e dell’Università Liuc sono stati fatti interventi di riqualificazione ambientale di tipo vegetativo. L’intervento ha permesso di mettere in sicurezza le aree più a rischio in caso di esondazione dell’Olona: «Lo stesso Palaborsani – ha sottolineato Ferro – è così fuori pericolo in caso si dovessero verificare piene. Lo stesso vale per le zone residenziali della Gabinella di Legnano».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.