Scontri e roghi, dopo il voto esplode la protesta

La reazione violenta di un gruppo di ragazzi che si è staccato dai cortei. Volto coperto in stile black block, hanno lanciato pietre e oggetti contro i mezzi delle forze dell'ordine

Dopo il voto sulla fiducia a favore del Governo si è accesa nel cuore di Roma una violenta protesta. Gruppi di teppisti hanno preso di mira dei mezzi della Guardia di Finanza e della Polizia. Il centro della città, nei pressi dei palazzi delle istituzioni è stato blindato fin dal mattino. Gli scontri si sono susseguiti per tutto il pomeriggio, fino circa alle 17, quando la situazione è tornata ad una calma relativa, In piazza del Popolo è arrivato anche il sindaco di Roma Gianni Alemanno, fischiato dai manifestanti: «Roma è stata sfregiata», ha detto. Di seguito il racconto con i fatti salienti di una giornata di scontri nel centro della capitale.

Ore 16.48
La situazione in piazza del Popolo: la piazza è in pieno caos dopo i violenti tafferugli degli scorsi minuti. Ancora massiccia la presenza delle forze dell’ordine che stanno monitorando la situazione. Presidiata dalle forze dell’ordine anche piazza del Popolo dove ci sono ancora alcuni manifestanti. Le fiamme appiccate durante gli scontri sono stati spente dai vigili del fuoco giunti immediatamente sul posto.

Ore 16.20
Arriva un primo bilancio dei feriti a seguito degli scontri tra manifestanti e forze dell’ordine. Si contano una decina di persone coinvolte e accompagnate all’ospedale Fatebenefratelli. Intanto il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha comunicato che si recherà in piazza del Popolo uno dei luoghi al centro dei tafferugli.

Fiamme in piazza del Popolo:

Ore 16.00 
Diversi i momenti di tensione. Alcuni manifestanti hanno lanciato pietre, vernice e fumogeni contro le forze dell’ordine. Scontri anche in via del Plebiscito e in piazza del Campidoglio. Un gruppo di ragazzi, con il volto coperto in stile black bloc, si è staccato dai cortei principali rendendosi protagonisti di episodi di violenza e assalti contro le vetrine e le banche. Nel centro i commercianti hanno abbassato le serrande per proteggere i negozi. 

Pietre e fumogeni contro i mezzi della polizia:

La zona blindata:


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Dicembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.