Trent’anni senza John Lennon
La sera dell'8 dicembre 1980 moriva, sotto i colpi di pistola di un suo "fan", uno dei più importanti compositori del novecento. Sue Imagine e All you need is love
Era esatttamente trent’anni fa.
Il giorno dell’immacolata del 1980 ottanta moriva John Lennon, sotto il fuoco di un fan squilibrato. Una morte assurda che portò ancor più, se ce ne fosse stato bisogno, il grande cantante e compositore nella leggenda della musica mondiale.
John Winston Lennon, nato a Liverpool il 9 ottobre 1940, è stato innanzitutto – dal 1962 al 1970 – compositore e cantante dei Beatles, la band più importante della musica Pop – Rock. Con Paul McCartney ha formato una delle più importanti partnership musicali della storia della musica del ventesimo secolo, scrivendo alcune tra le canzoni più famose della storia del rock and roll come All You need is Love, Lucy in the sky with diamonds, Norvegian Woods.
Terminata l’esperienza con i Beatles e sposatosi con l’artista giapponese Joko Ono, Lennon divenne musicista solista (Sono sue Imagine e Woman), autore di disegni e testi poetici, nonché attivista politico e paladino del pacifismo, attività che gli causarono non pochi problemi con le autorità statunitensi, paese in cui si era trasferito: per lungo tempo spiarono la sua vita e quella della moglie, considerandolo un sovversivo e rifiutandogli più volte la cittadinanza americana.
La morte la conobbe a 40 anni, sotto i colpi di pistola di un uomo che si definiva suo fan, Mark David Chapman, nel pianerottolo della sua casa in Central Park, la sera dell’8 dicembre 1980.
L’industria discografica ricorda il trentennale della sua morte con due iniziative importanti: la più importante è l’inserimento dell’intera discografia dei Beatles su ITunes, dopo aver risolto la diatriba legale con l’etichetta Apple a cui erano legati. Prima, nel famoso "fornitore di musica digitale" le loro opere non potevano apparire. La seconda l’hanno messa in campo Emi Music e Yoko Ono, che hanno pubblicato ”Gimme Some Truth”, otto album classici della carriera solista del celebre artista e altre registrazioni di rilievo rimasterizzate dai mix originali.
La televisione lo ricorda con alcuni documentari: oggi, 8 dicembre, Current Tv propone il documentario «Io ho ucciso John Lennon» (ore 20 su Sky 130) mentre Cielo e Universal (digitale terrestre) trasmettorno rispettivamente i documentari «Naked» e «Usa contro Lennon».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.