A Bergamo il congresso nazionale della stampa italiana
Dall’11 al 14 gennaio, il 26° Congresso nazionale della Fnsi-Federazione Nazionale della Stampa Italiana, il sindacato dei giornalisti, previsto l’intervento di Renato Schifani
Si svolge a Bergamo, dall’11 al 14 gennaio, il 26° Congresso nazionale della Fnsi-Federazione Nazionale della Stampa Italiana, il sindacato dei giornalisti.
Articolato il programma degli appuntamenti
Da domenica 9 a domenica 16 gennaio, alla Sala Manzù della Provincia di Bergamo, la mostra “Cent’anni sulla notizia” 1908-2008 Centenario della Federazione Nazionale della Stampa Italiana 1911-2011 Centenario del contratto nazionale di lavoro dei giornalisti
Martedì 11 gennaio, ore 10.30 – Convegno inaugurale “Giornalismo e editoria in linea diretta con il futuro” – Partecipano: Fedele Confalonieri (Mediaset), Carlo De Benedetti (Gruppo l’Espresso), Piergaetano Marchetti (Rcs), Roberto Natale (Fnsi), Jean Martin (Società dei lettori di “Le Monde”), Franco Siddi (Fnsi), Aidan White (Ifj), Tiziana Ferrario (TG1 Rai) e Stefano Folli (Il Sole 24 Ore)
Da martedì 11 a venerdì 14 gennaio – 26° Congresso nazionale della Fnsi “Il giornalismo e le sfide del cambiamento – Lavoro, qualità e diritti per la libertà e la democrazia dell’informazione”. Nel pomeriggio di martedì è previsto l’intervento inaugurale del presidente del Senato, senatore Renato Schifani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.