Cimberio che carattere: Goss colora il derby di biancorosso
Varese rompe la serie di sconfitte demolendo Cantù nell'ultimo periodo (82-65), trascinata dal suo americano autore di 26 punti. Arriva un sostituto per l'infortunato Thomas

COLPO D’OCCHIO – L’orario (11,45) e il contorno (strade blindate, coprifuoco in alcune vie) con il basket non c’entrano nulla; per fortuna dentro al palazzetto la gente sa che c’è un derby da disputare e offre al 123° confronto tra Varese e Cantù una cornice importante. Quattromila i presenti con rumorosa presenza di sostenitori ospiti nella “gabbia”.
PALLA A DUE – Thomas va in panchina con zero allenamenti nelle gambe e un ginocchio che proprio non fa giudizio; sull’altro fronte, come annunciato, manca Markoishvili; Recalcati dà subito fiducia a Galanda e tiene fuori Slay e Fajardo. Capitan Mazzarino guida il quintetto brianzolo che sotto canestro ha Leunen e Ortner.

Fajardo mette energia sul parquet, pareggia ma sbaglia il sorpasso; Cantù non fa meglio e sfonda due volte su Kangur. Stavolta la Cimberio ringrazia: tripla di Galanda, contropiede di Demartini e timeout ospite sul 26-22. Finalmente segna anche Rannikko che con Galanda allunga a +9 (16-3 di parziale) al 16’; non serve perchè Trinchieri chiama la zona, trova punti da Micov (terza bomba) e Marconato chiudendo subito il divario. Segnano Tabu, Thomas e Leunen da tre, sembra finita ma Goss è straordinario, infilando un tiro da metà campo sulla sirena: 38-33.
La tripla di Rannikko e la schiacciata di Fajardo sono i biglietti da visita con cui la Cimberio torna in campo; Leunen e Mazzarino non ci stanno e piazzano due triple di fila dopo il minuto di sospensione che fa benissimo alla Bennet. Il gioco da tre punti di Green vale infatti il 43-42 del 23’ e il parziale arriva a 12-0 con tripla fortunata di Mazzarino che riporta sopra Cantù, 43-45. Cinque punti in fila di Goss – in crescita – ridanno coraggio ai biancorossi che in difesa provano la zona, come i rivali; Righetti allunga con tre liberi ma fallisce una tripla facile, Slay non carbura e il punteggio torna a rallentare; Ron allora brucia in palleggio Ortner che poi infila i punti del 59-56 del 30’.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.