Il comune rinuncia a rifare la piazza di Abbiate Guazzone
Per l’opera era stato aperto un mutuo nel 2004, utilizzato in parte per acquisire un immobile e demolirlo. I 300mila euro restanti sono stati destinati dalla Giunta ad altre opere viabilistiche
La piazza centrale di Abbiate Guazzone non si farà più. Almeno non in tempi brevi. Per la realizzazione della piazza antistante la chiesa San Pietro e Paolo, il Comune aveva acceso un mutuo nel 2004 di circa 540mila euro. Con parte di quei soldi erano stato acquistati alcuni stabili ed effettuata una demolizione. Lo scorso 2 dicembre 2010, la Giunta Comunale ha approvato una delibera in cui rinuncia a proseguire i lavori e “gira” la quota restante del mutuo, circa 300mila euro, ad opere viabilistiche.
Si legge nella delibera: «Non si ritiene dare più seguito alla realizzazione all’intervento per motivi legati a ragioni viabilistiche che correlate alle acquisizioni e demolizioni degli immobili renderebbero l’intervento eccessivamente oneroso e che per effetto di tale scelta, motivata dalla eccessiva onerosità si verifica una disponibilità finanziaria per un importo pari a 299.335,99 euro, che si ritiene di utilizzare, con devoluzione del mutuo, per altre opere di uguale tipologia di lavorazione».
Questi soldi andranno ad abbassare il mutuo che il Comune dovrà fare per attuare una serie di interventi di riqualificazione previsti dal progetto definitivo «dei lavori inerenti alla realizzazione di riqualificazione e potenziamento di area di interscambio e opere di collegamento alla viabilità esistente (strade e piste ciclabili) per un importo pari ad 3milioni di euro finanziati con contributo Regionale, con fondi Comunali e con Mutuo da assumere per un importo pari ad un milione di euro previsto nel programma triennale 2010/2012 degli investimenti».
I 300mila euro “avanzati” dalla riqualificazione della piazza di Abbiate, serviranno quindi ad abbassare la quota del mutuo per opere viabilisti del progetto «con l’utilizzo dell’economia derivante dalla mancata realizzazione dell’opera “realizzazione piazza SS. Pietro e Paolo” come sopra descritto per un importo pari ad 299.335,99, riducendo ad 700.664,01 l’importo da finanziare con il Mutuo» si legge nella delibera approvata dalla Giunta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.