Il Coro degli Alpini arriva all’Auditorium
É in programma per il 15 gennaio la serata che vedrà l'esibizione del Coro Città di Luino e del Coro Alpino Monte Colmenacco - Nesso. Ingresso gratuito
Una bella serata di cori alpini, scaturita da una collaborazione tra Comune, Auditorium e Pro Loco di Maccagno e l’Associazione Solidarietà, è quella che ci aspetta sabato 15 gennaio all’Auditorium. La serata sarà animata da due gruppi. Il primo è il Coro Città di Luino, costituito nel maggio 1966. La formazione ha partecipato a numerose rassegne e concerti portando sia in Italia che all’estero il suo repertorio di canti di montagna, canti alpini e di folklore, brani accuratamente scelti ed arricchiti da composizioni e arrangiamenti particolari. Tra gli appuntamenti ormai tradizionali nel Luinese sono da evidenziare la partecipazione all’annuale Festa di Valle delle Sezione Alpini di Luino ed il Concerto di Natale abbinato alla presenza di importanti formazioni canore italiane. Dal febbraio 2007 la direzione è affidata a Luca Cigolini. E’ diretto invece da Moreno Pertusini il secondo gruppo, proveniente da Como e composto da 30 coristi: il Coro Alpino Monte Colmenacco – Nesso. Il Coro, che prende in nome da uno dei monti che fanno corona al paese, è sorto con il preciso intento di favorire incontri di amicizia ed allegria, cercando di utilizzare il canto popolare e di montagna come strumento per infondere serenità e genuinità. L’impegno dei coristi oltre l’armonia delle voci sono state basi importanti per la vita del Coro, protagonista di un percorso ricco di storia, di passione, tradizione e cultura non soltanto come valida espressione artistica ma anche come portatore di valori musicali ed umani. Tutti questi elementi li troveremo in questa occasione di ritrovo, a cui vi invitiamo con grande piacere per passare qualche ora assieme.
CONCERTO D’IN…CANTO
Sabato 15 gennaio – Ore 21.00 – INGRESSO GRATUITO
Auditorium Città di Maccagno – via Valsecchi 23, Maccagno (VA)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.