Il libro di Don Giussani in diretta dal Palasharp
Si terrà mercoledì 26 gennaio, alle ore 21.30 la presentazione del libro ‘Il senso religioso’ . A Gallarate l’incontro sarà in collegamento audio-video nell'aula magna dell’Istituto Sacro Cuore
Si terrà mercoledì 26 gennaio, alle ore 21.30 nel Palasharp di Milano la presentazione del libro ‘Il senso religioso’ di Luigi Giussani.
A Gallarate l’incontro in collegamento audio-video con il Palasharp di Milano, si svolgerà nell’aula magna dell’Istituto Sacro Cuore, in via Bonomi 4, con ingresso dalle ore 21. È la prima volta che la presentazione di un libro avviene in contemporanea in tutta Italia. Saranno, infatti, oltre 180 le città che potranno seguire in diretta via satellite la presentazione milanese di don Carrón.
Luigi Giussani,dopo aver ricevuto l’ordinazione sacerdotale nel 1945, nel 1954 fonda la Gioventù Studentesca, movimento della Chiesa Cattolica, che ha un compito educativo di Comunione e Liberazione nella scuola superiore. Mantiene la cattedra di teologia cattolica a Milano dal 1964 al 1990.
Il senso religioso rappresenta il primo dei tre volumi del “PerCorso”, che comprende ‘All’origine della pretesa cristiana’ e ‘Perché la Chiesa’. In essi don Giussani ha messo a frutto un’intera esistenza spesa a mostrare la pertinenza della fede alle esigenze della vita, in un impegno educativo che ha formato migliaia di persone in tutto il mondo, e il cui carisma continua a incontrare e a coinvolgere tanti attraverso l’esperienza di Comunione e Liberazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.