“Malpensa Express vuoti? Balotta dice bugie”
L'ad di Trenitalia-Le Nord Biesuz replica seccamente alle critiche dell'esponente di Legambiente sul collegamento fra capoluogo e aeroporto e le necessità del servizio pendolari
Pubblichiamo integralmente la secca replica dell’amministratore delegato di Trenitalia-Le Nord, Giuseppe Biesuz, alle critiche avanzate da Legambiente Lombardia tramite il responsabile trasporti Dario Balotta in merito alle scelte sul collegamento feroviario Milano-Malpensa.
I neretti nel testo sono nostri, ndr
"Dario Balotta è l’unico dirigente ambientalista in Italia e – crediamo – anche in Europa che invece di sostenere l’offerta ferroviaria – non perfetta, certo, ma pur sempre la modalità di trasporto verde per eccellenza – non perde occasione per attaccarla. E lo fa con una serie di bugie. La prima bugia di Balotta: i ‘Malpensa’ viaggiano vuoti, ma i numeri dicono +20,8% di passeggeri a parità di voli su Malpensa. E la crescita è sostenuta interamente dalle nuove corse via Centrale. La seconda bugia: il ‘Malpensa’ penalizza i pendolari, ma il 50% della clientela è proprio pendolare, e già oggi il Malpensa Express fornisce un importante servizio anche per i viaggiatori dalle stazioni intermedie. Solo a Busto, il nuovo servizio del Malpensa Express ha introdotto 88 fermate aggiuntive al giorno, e di questo il territorio e i cittadini hanno espresso soddisfazione, al pari di quelli di Saronno. La terza bugia è che il Malpensa Express sottrae risorse al servizio ferroviario regionale: la realtà è che non gode di contributi pubblici ma si regge sui biglietti venduti e sulla pubblicità. Infine, non si capisce come possa, Balotta, sostenere che ci vogliono più fermate intermedie (che già esistono, come detto), e nello stesso tempo chiedere più collegamenti no-stop per Malpensa da fuori Regione attraverso il Passante: quali vantaggi ne trarrebbero i pendolari lombardi?"
Giuseppe Biesuz, AD Trenitalia-LeNORD
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.