Malpensa: sequestrati 6 chili di cocaina
Fermato dalla Guardia di Finanza un narcotrafficante boliviano di 54 anni
La Guardia di Finanza di Malpensa ed il personale dell’Agenzia delle Dogane hanno messo a segno, nei mesi scorsi, un duro colpo ai danni dei cartelli sudamericani del narcotraffico. Il sequestro di oltre 6.2 kg. di cocaina e l’arresto di un cittadino boliviano di 54 anni conferma che l’hub di Malpensa continua ad essere una delle porte di ingresso principale in Europa per i traffici illeciti di sostanza stupefacente.
Il cittadino boliviano è stato selezionato tra le centinaia di passeggeri in transito dal Sudamerica. Durante i controlli del volo proveniente da Santa Cruz (Bolivia), ed in transito per Lisbona (Portogallo) con destinazione finale Siviglia (Spagna), i militari della Guardia di Finanza sono riusciti ad intercettare il corriere mescolato tra la folla che stazionava nelle aree di imbarco. L’ostentata certezza di averla ormai fatta franca è svanita in un solo colpo nel momento in cui si è visto bloccato dai militari delle Fiamme Gialle.
“Nulla da dichiarare” e’ stata la risposta alla domanda di rito fatta dai Finanzieri, dopo che il passeggero aveva riconosciuto i bagagli come propri.
Il meticoloso controllo del bagaglio ha permesso di individuare, all’interno di 4 involucri metallici “simulatori di nebbia artificiale”, cocaina purissima per un peso complessivo di oltre 6.2 chilogrammi. Il cittadino Boliviano C.T.M. e’ stato arrestato ed è attualmente detenuto presso la Casa Circondariale di Busto Arsizio (VA) a disposizione dell’Autorita’ Giudiziaria.
Lo scalo intercontinentale di Malpensa si conferma quale collettore principale delle rotte internazionali del traffico di sostanze stupefacenti, soprattutto cocaina, proveniente principalmente dai paesi del Sud America.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.