Mutui: in Italia costano 9000 euro di più che in Europa
E' quanto rileva l'Ance, Associazione Nazionale Costruttori Edili: "E' come se le famiglie italiane pagassero un mutuo per dodici mesi in piu' rispetto a quelle europee"
Nel nostro paese sottoscrivere un finanziamento per l’acquisto di una casa costa 9.000 euro in piu’ rispetto all’Europa. E’ quanto rileva l’Ance, Associazione Nazionale Costruttori Edili: «E’ come se le famiglie italiane pagassero un mutuo per dodici mesi in piu’ rispetto a quelle europee – sottolinea l’Associazione – nonostante la rischiosita’ delle famiglie italiane sia rimasta molto bassa dall’inizio della crisi ad oggi, al contrario di quanto accaduto in molti Paesi europei, caratterizzati da un forte indebitamento individuale».
Piu’ in generale, sottolinea l’Ance, in Italia continua a pesare il differenziale con l’Europa sul costo dei mutui erogati a tasso fisso alle famiglie per l’acquisto di abitazioni: mentre in Eurolandia a settembre i tassi medi sui mutui erano al 3,74%, in Italia la media era pari al 4,1%, pari ad un differenziale dello 0,36%. Il margine a settembre si e’ tuttavia ridotto, dopo aver raggiunto il massimo ad agosto (0,69%).
Ma quello che colpisce, evidenzia l’Ance, e’ ”la resistenza a scendere (inelasticita’) dei tassi d’interesse rispetto all’Irs 10 anni (tasso base di indicizzazione, ndr.): il differenziale e’ aumentato sensibilmente”, arrivando ad agosto a toccare +1,9%. «Questo differenziale – conclude l’Ance – di certo non contribuisce ad una ripresa del mercato immobiliare italiano e provoca un peggioramento nella competitivita’ del Paese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.