Settimana della Scienza, apre il “cantiere”
Le scuole cittadine stanno progettando l'edizione 2011: tra i partner ci saranno anche l'Università dell'Insubria e l'Associazione Levi-Montalcini
Mercoledì 13 gennaio nella Sala Rusnati la Rete cittadina per la scienza, coordinata dai Licei di Gallarate, ha presentato alle scuole di ogni ordine del territorio il programma delle attività laboratoriali e delle mostre della Settimana della scienza 2011. Insieme ai Licei aderiscono alla Rete l’Isis “A. Ponti”, l’Ipc. “G.Falcone”, gli Istituti comprensivi “Cardano-P.Lega”, “Dante”, “De Amicis”, “Ponti”, l’Amministrazione comunale di Gallarate e il Museo MAGA. Nell’edizione 2011, partner dell’iniziativa saranno inoltre l’Associazione Levi-Montalcini e il Dipartimento di Fisica dell’Università dell’Insubria di Como. Lo sforzo di estendere e rafforzare la rete ha permesso di arricchire e potenziare la programmazione della scuola per la scuola, le proposte laboratoriali, le mostre e le occasioni di incontro con esperti dei vari settori.
Come sempre, obiettivo della Rete è fornire uno stimolo all’innovazione didattica, promuovere la curiosità e l’interesse per le scienze, per l’arte e favorire una cultura integrata. Il tema del 2011 Memoria-futuro, così centrale nell’odierno dibattito sull’identità del nostro paese, è stato interpretato con un’ampia rosa di prospettive, dallo sport all’alimentazione, dalle biotecnologie al futuro dei trasporti, dalle macchine di Leonardo alle nuove frontiere della chimica e ai nuovi materiali, dalla crittografia al futuro energetico sostenibile.
L’incontro è principalmente rivolto alle scuole, ai docenti e ai rappresentanti dei genitori; la
presentazione delle proposte, ci auguriamo, potrà agevolarne la migliore fruizione didattica.
Le informazioni per la prenotazione delle classi saranno disponibili sul sito dei Licei http://
www.liceogallarate.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.