A Malnate il meglio del nippon kempo
Sabato 12 febbraio al Palazzetto di via Gasparotto si terrà il II trofeo internazionale. Oltre 200 gli iscritti tra cui gli atleti di due scuole statunitensi
Nella serata di giovedì 10 febbraio, al Palazzetto dello sport di via Gasparotto a Malnate, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del II trofeo internazionale di nippon kempo, organizzato dall’Orma Malnate con il patrocinio del Comune, che si svolgerà sabato 12 febbraio.
Il torneo, che vedrà impegnati oltre 200 atleti tra bambini e adulti, è numericamente il più importante al Mondo fuori dal Giappone per quanto riguarda questa particolare disciplina delle arti marziali, e accoglierà anche combattenti francesi e americani, provenienti dai dojo del Texas e della California. Alcuni atleti statunitensi hanno assistito con partecipazione alla conferenza di apertura, impegnando i padroni di casa ad esprimersi anche in lingua inglese. Il presidente dell’Orma, Luca Maternini ha espresso tutta la soddisfazione della società nell’avere la possibilità di organizzare un torneo di così alto livello, ringraziando anche chi si è impegnato in prima persona nella buona riuscita della manifestazione.
L’organizzatore del torneo, Floriano Feneri, presidente della sezione nippon kempo della polisportiva Orma, oltre che insegnante e combattente, ha voluto ringraziare tutti i partecipanti per aver accettato l’invito, sottolineando l’importanza della presenza degli atleti stranieri, che permette a Malnate di diventare la capitale mondiale del nippon kempo per un giorno.
Le gare cominceranno alle 10 in punto con i più piccoli sul tatami, impegnati fino alle 12. Dalle ore 14 si comincerà a fare sul serio con le categorie juniores e senior, che si sfideranno fino alle ore 18. In serata, a partire dalle ore 19, ci saranno le competizioni riservate alle cinture nere, compresa una gara a squadre tra Italia e Francia. Le gare continueranno fino alle ore 22 e l’ingresso per il pubblico rimarrà libero per tutta la durata della manifestazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.