Addio a Adriano Bozzolo
Lo scultore si è spento all'eta di 82 anni. Parte delle sue opere sono conservate nella Gipsoteca Pellini - Bozzolo

Originario di un’antica famiglia lombarda che sin dal 500 si stabilì nella Valmarchirolo nei pressi del confine italo-svizzero, era figlio d’arte con illustri antenati abili stuccatori e pittori, che venivano chiamati a decorare palazzi a Lucerna, Strasburgo, Vienna e in altre lontane contrade.
A vent’anni si era diplomato a Milano presso il Liceo Artistico di Brera, studiando contemporaneamente musica e pianoforte, studi che hanno lasciato tracce durature nella sua produzione artistica. La sua prima opera che suscitò l’interesse della critica risale al 1954; si trattava di un gruppo scultoreo in bronzo, di oltre due metri di altezza, al quale sarebbe poi seguita tutta una più vasta produzione su soggetti sacri: tre bozzetti figurano negli Appartamenti Papali e un suo San Gerolamo in marmo di Candoglia viene posato su una guglia del Duomo di Milano.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.