VA in giro
Tre risotti possono bastare
Una giornata che ha visto VareseNews in cammino con tre progetti di valorizzazione del territorio: VA in giro, Lombardia Coop to Coop e la Via Francisca del Lucomagno

Una giornata che ha visto VareseNews in cammino con tre progetti di valorizzazione del territorio: VA in giro, Lombardia Coop to Coop e la Via Francisca del Lucomagno
Mancano 5 tappe alla fine del tour e saranno tutte sulle Via Francisca del Lucomagno, 135 km che collegano Lavena Ponte Tresa a Pavia e che percorreranno Marco Giovannelli e Neven Adzaip
Dal 12 maggio al 15 dicembre 2022 sarà possibile votare i propri luoghi del cuore e spingere più persone possibile a votarli, per accedere al finanziamento messo a disposizione per un progetto di restauro e valorizzazione
Un appuntamento che coinvolge tutta la comunità di Marchirolo chiamata a decidere chi guiderà la macchina politica e amministrativa del Comune per i prossimi cinque anni: segui la diretta del nostro tour giovedì 12 maggio
Questa mattina i ragazzi di seconda media insieme alla loro insegnante di musica hanno cantato e suonato canzoni simbolo che hanno accompagnato i movimenti pacifisti in tutto il mondo
Automobile Club di Varese il 21 maggio organizza l’evento sportivo, prima tappa del Trofeo Nazionale Green Hill Climb 2022, aperto a tutti i possessori di un’auto elettrica, ibrida, metano e gpl. Coinvolgerà i Comuni di Varese, Valganna, Cugliate Fabiasco, Marchirolo e Marzio
Giornata ecologica per le classi seconde dell’ICS Giovanni XXIII di Marchirolo. Insegnanti e alunni impegnati insieme ai volontari della protezione civile
Era l’aprile del 2020, in piena emergenza pandemica, quando Tigros lanciò questa gara di solidarietà: che ancora ora coinvolge quasi 70 associazioni
Ventimila volontari AIRC tornano nelle piazze domenica 8 maggio per distribuire l’Azalea della Ricerca, iniziativa giunta alla 38esima edizione
Proclamati ufficialmente 12 nuovi coordinatori territoriali del partito di centrodestra alla presenza dell’Onorevole Giusy Versace. “Eravamo un partito di leadership, ora vogliamo costruire la classe dirigente dal basso”
Con l’inizio del mese il green pass smette di essere obbligatorio in molti luoghi ma per l’eliminazione delle mascherine, soprattutto sui mezzi di trasporto e nelle strutture sanitarie bisogna attendere fino al 15 giugno
“Dai che gu da fa la spesa, par risparmia un quai franc a vu a Ponte Tresa”: questo il grido di battaglia della hit di “Crucco e Parrucco” band nata su RSI Radio Tre
“Dai che gu da fa la spesa, par risparmia un quai franc mi vu a Ponte Tresa”: con questo grido
Il rifiuto è finito tra le mani del nostro lettore Andrea durante una passeggiata nei boschi di Induno Olona
Ultimi commenti
carlo_colombo su Un "bottino" di rifiuti per i sommozzatori nel Lago Ceresio
carlo_colombo su Chiuso su ordine del questore per 30 giorni il “Sempre Pronto” di Busto Arsizio
Castegnatese ora Insu su Polizia Locale in stazione, la Lombardia vuole estendere la sperimentazione
carlo_colombo su Ad Azzate aumenta la tassa rifiuti, l'opposizione: "Un errore restare in Coinger"
frenand su Violentata dal marito dovrà restituire i benefici per la prima casa: “Non è un fatto grave”
Somaini Emanuela Ermelina su Appunti sparsi di degenza di un ex medico ospedaliero: il dr Gianfrate racconta la sua esperienza al Circolo di Varese