Alunni varesini abbonati al “pedibus”
Aumentano le scuole dove si attivano le attività di accompagnamento organizzato a piedi verso le scuole. Un corso spiegherà stili di vita e sane abitudini
Oggi, venerdì 25 febbraio, è ripartito il Pedibus alla scuola Garibaldi e alla scuola Parini. « In quest’ultimo caso – precisa l’assessore alle Politiche educative Patrizia Tomassini – i bambini noncuranti del freddo e della neve sono andati a scuola a piedi dall’inizio dell’anno scolastico e ne vanno orgogliosi! Non solo. I genitori della scuola Morandi hanno inaugurato il pedibus in pieno inverno. Insomma a Varese c’è un gran fermento per l’andare a scuola a piedi. Via, via riprenderanno anche altre scuole. Si tratta di un’iniziativa che racchiude in sé un ventaglio di potenzialità educative e salutistiche non indifferenti . Infatti ora non si parla più solo di pedibus, ma di “stili di vita”: quindi un’attenzione alla persona strettamente collegata alla valorizzazione del movimento sin da piccoli ed al rispetto dell’ambiente rispetto per una crescita armoniosa ».
Proprio in questa direzione, in collaborazione con ASL, Università, Ufficio Scolastico Territoriale, si è organizzato un corso tratterà di alimentazione, movimento e misure da adottare per ridurre gli effetti dell’inquinamento ambientale sulla salute.
L’assessorato alle Politiche Educative che oltre a genitori, bambini, docenti, e la stessa amministrazione comunale il progetto è cresciuto anche grazie alla fattiva collaborazione di Kiwanis, FIAB-CICLOCITTA’ e Gruppo Alpini Varese.
24 febbraio –giovedì- dalle ore 17.00 alle ore 19.00
“Come diventare una scuola che promuove salute” Approccio metodologico. Aspetti psico-educativi.
3 marzo-giovedì – dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Le occasioni alimentari nell’infanzia e nell’adolescenza: il ruolo della scuola e delle famiglie
9 marzo –mercoledì– dalle ore 17.00 alle ore 19.00
“Alimentazione per il benessere degli alunni”
24 marzo – giovedì – dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Scuola libera dal fumo. Misure da adottare per ridurre gli effetti dell’inquinamento ambientale sulla salute
31 marzo – giovedì-– dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Movimento per il benessere degli studenti
Via Carnia 155 -dalle ore 17.00 alle ore 19.00 nei giorni sopra indicati.
della salute, la comunicazione tra genitori e docenti su questi importanti temi e favorire un piano
educativo strutturato a sostegno della famiglia
Il corso è inserito nel più ampio progetto sugli stili di vita:”Scendi dall’auto e…vivi. A scuola a
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.