Alunni varesini abbonati al “pedibus”

Aumentano le scuole dove si attivano le attività di accompagnamento organizzato a piedi verso le scuole. Un corso spiegherà stili di vita e sane abitudini

I bambini, in fila, vanno a scuola a piediOggi, venerdì 25 febbraio, è ripartito il Pedibus alla scuola Garibaldi e alla scuola Parini. « In quest’ultimo caso – precisa l’assessore alle Politiche educative Patrizia Tomassini – i bambini noncuranti del freddo e della neve sono andati a scuola a piedi dall’inizio dell’anno scolastico e ne vanno orgogliosi! Non solo. I genitori della scuola Morandi hanno inaugurato il pedibus in pieno inverno. Insomma a Varese c’è un gran fermento per l’andare a scuola a piedi. Via, via riprenderanno anche altre scuole. Si tratta di un’iniziativa che racchiude in sé un ventaglio di potenzialità educative e salutistiche non indifferenti . Infatti ora non si parla più solo di pedibus, ma di “stili di vita”: quindi un’attenzione alla persona strettamente collegata alla valorizzazione del movimento sin da piccoli ed al rispetto dell’ambiente rispetto per una crescita armoniosa ».

Proprio in questa direzione, in collaborazione con ASL, Università, Ufficio Scolastico Territoriale, si è organizzato un corso tratterà di alimentazione, movimento e misure da adottare per ridurre gli effetti dell’inquinamento ambientale sulla salute.

L’assessorato alle Politiche Educative che oltre a genitori, bambini, docenti, e la stessa amministrazione comunale il progetto è cresciuto anche grazie alla fattiva collaborazione    di Kiwanis, FIAB-CICLOCITTA’ e Gruppo Alpini Varese.

LA SCUOLA CHE PROMUOVE SALUTE
PEDIBUS e STILI DI VITA
 
24 febbraio –giovedì- dalle ore 17.00 alle ore 19.00
“Come diventare una scuola che promuove salute” Approccio metodologico. Aspetti psico-educativi.

3 marzo-giovedì – dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Le occasioni alimentari nell’infanzia e nell’adolescenza: il ruolo della scuola e delle famiglie

9 marzo –mercoledì– dalle ore 17.00 alle ore 19.00 
“Alimentazione per il benessere degli alunni”

24 marzo – giovedì – dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Scuola libera dal fumo. Misure da adottare per ridurre gli effetti dell’inquinamento ambientale sulla salute

31 marzo – giovedì-– dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Movimento per il benessere degli studenti
Relatori saranno : Dr.ssa F. Sambo, Dr.ssa A. Mammano, Dr.ssa C. Ulizzi, Prof.ssa A. M. Grandi 
Dr.ssa M. A. Bianchi,  Dr. R.Bardelli,  Dr. P.Bulgheroni,  Dr. R. Pacchetti e la Dr ssa Martegani
Tutti gli incontri si terranno presso l’aula magna della scuola secondaria di I grado A. Frank –
Via Carnia 155 -dalle ore 17.00 alle ore 19.00 nei giorni sopra indicati.
Per eventuali informazioni: Politiche Educative Comune Varese tel. 0332 255 006 orario: 8.00 / 13 e 30. Gli incontri sono rivolti a genitori e docenti di ogni ordine di scuola per incentivare u n’informazione scientifica, l’inserimento nel piano dell’offerta formativa di attività di promozione

della salute, la comunicazione tra genitori e docenti su questi importanti temi e favorire un piano

educativo strutturato a sostegno della famiglia

Il corso è inserito nel più ampio progetto sugli stili di vita:”Scendi dall’auto e…vivi. A scuola a

piedi,in sicurezza”

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Febbraio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.