Anche Varese al Forum sociale di Dakar
Si è aperto il 5 febbraio e si concluderà l'11 l'assemblea africana che si occupa della crisi strutturale della globalizzazione. Sul blog di Varesepolitica gli aggiornamenti del dibattito
Si è aperto il 5 febbraio e si concluderà l’11 il Forum Sociale di Dakar.
Tanti i temi da trattare, poche le notizie che i giornali nazionali riportano. A Dakar dal giorno dell’apertura del Forum, c’è Mario Agostinelli, attivista varesino da sempre impegnato sui temi del sociale, che, attraverso il suo blog terrà informati sugli avvenimenti salienti.
Il Forum africano si propone di affrontare le quattro dimensioni – sociale, geopolitica, ambientale e ideologica – della crisi strutturale della globalizzazione capitalista.
La crisi sociale verrà affrontata partendo dalle diseguaglianze, dalla povertà e dalle discriminazioni.
La crisi geopolitica, invece, sarà al centro di un confronto sulle guerre e i conflitti in corso, sull’accesso critico alle materie prime, sull’ascesa di nuove potenze sullo scacchiere internazionale.
Della crisi ambientale si parlerà affrontando i cambiamenti climatici, l’esaurimento di risorse naturali essenziali come l’acqua, l’accaparramento delle terre, la desertificazione e la perdita di biodiversità.
La crisi di idealità si rivelerà evidente nell’ideologizzazione del tema della sicurezza, l’attacco alle libertà e alla democrazia, alla cultura, alla socienza e alla modernità.
Fitto il calendario di iniziative: ogni giorno circa 300 diverse attività si svolgeranno tra panel, conferenze e workshop dove i partecipanti scambieranno le proprie esperienze. Per moltiplicare la presenza, rendere visibili le attività e sensibilizzare la popolazione africana sulla presenza del Forum nel continente, sono state organizzate diverse ’carovane’, partite nei giorni scorsi da Paesi vicini. Fra queste una carovana di ciclisti italiani che è arrivata da Bamako, capitale del Mali e cui ha partecipato anche la Uisp.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.