Federalismo, pareggio in commissione
Quindici voti a favore, quindici contro: il parere sul decreto attuativo del federalismo municipale non passa. Si attendono le reazioni della Lega
Pareggio in commissione bicamerale sul federalismo. La "bicameralina" doveva oggi, 3 febbraio, dare un parere sul contenuto del testo del decreto atuativo sul federalismo municipale, uno dei decreti attuativi della riforma approvata nel 2009. Il parere è stato votato da 15 sostenitori del provvedimento (Lega, Pdl e Svp) e da 15 contro, rispondenti alle opposizioni: Pd, Fli, Idv. Il voto di oggi è stato caricato di forte suignificato politico soprattutto dalla Lega (solo nella serata di ieri Bossi aveva affermato che se non fosse passato il voto odierno sarebbe stato meglio andare alle urne). Il testo del decreto potrà comunque essere approvato dalle Camere su iniziativa del Governo. Si attendono sviluppi politici sul senso del voto di oggi nelle prossime ore. Nel frattempo il Pd per bocca del suo rappresentante degli enti locali Davide Zoggia così commenta: «Si tratta di una doppia bocciatura, sia di natura politica che nel merito del provvedimento. Il centrodestra e il governo traggano le conseguenze».
Sul voto di questo pomeriggio è intervenuto lo stesso segretario del Pd Pier Luigi Bersani: «Adesso ci si fermi, non ci sono condizioni nè giuridiche nè politiche per andare avanti. Berlusconi e Bossi prendano atto della situazione. Si creino condizione politiche nuove per un nuovo federalismo».
Lapidario Francesco Boccia, deputato del Pd: «Si è dimostrato che il governo non ha la maggioranza per approvare il federalismo. Ora il governo apra la crisi».
Enrico La Loggia, Pdl, e presidente della Bicamerale dopo il voto di parità ha commentato «Adesso si va avanti a fare il decreto su quello modificato perchè ha già ricevuto l’ok della commissione Bilancio del Senato».
Secondo il sindaco di Roma Gianni Alemanno, l’esito del voto «non porterà ad una crisi di governo, però credo fermamente che a questo punto sia necessario avviare un confronto politico sulla situazione all’interno del centrodestra».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.