Finti turisti dal Paraguay respinti alla frontiera
Ventidue donne e un uomo diretti a Roma per turismo insospettiscono la polizia, erano forse intenzionati a spostarsi in Spagna e tra loro c'erano persone già allontanate in passato
Nella settimana la Polizia di Frontiera di Malpensa ha respinto alla frontiera 57 cittadini stranieri di varie nazionalità e provenienze. I casi più numerosi riguardano cittadini del Paraguay (29) e dell’Albania (13). In merito all’attività svolta si segnala, in particolare, un episodio inerente il respingimento di un gruppo di ventidue cittadini paraguaiani, giunti a Malpensa il 31 gennaio con un volo Tam proveniente da San Paolo: ventuno donne ed un uomo di 28 anni, si sono presentati ai controlli di frontiera ove l’uomo, qualificandosi come guida turistica di un tour operator sudamericano, ha dichiarato di accompagnare il gruppo in Italia per visitare la città di Roma. A comprova dello scopo del viaggio lo straniero ha esibito delle prenotazioni alberghiere e biglietti aerei per il rientro a San Paolo con volo in partenza da Malpensa il giorno 5 febbraio. Intervistato sull’itinerario turistico, il capo gruppo non ha saputo fornire indicazioni, dicendo che si sarebbe affidato per la visita della capitale ad una guida del posto. Nel gruppo risultava presente una giovane gìà respinta dalla polizia di frontiera di Malpensa il giugno dello scorso anno, ed anche in quella occasione la giovane viaggiava unitamente ad altri quindici connazionali, accompagnati da una guida turistica, tutti respinti poiché era emerso che gli stessi, contrariamente a quanto documentato, erano intenzionati a recarsi in Spagna per rimanervi oltre il termine consentito. Un’altra componente del gruppo è risultata, invece, inammissibile in Schengen con provvedimento emesso dalle autorità spagnole. Per quanto accertato sono state effettuate altre verifiche più approfondite a seguito delle quali si è appurato che l’intero gruppo era in possesso di un biglietto di ritorno in data diversa da quella dichiarata e comunque con partenza dall’aeroporto di Madrid. Gli stranieri sono stati respinti al luogo di provenienza ed imbarcati la sera del medesimo giorno sul volo Tam diretto a San Paolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.