Il caso Camelot torna in consiglio

La vicenda della "superpensione" dell'ex direttore Giancarlo Durante sarà riesaminata lunedì dall'assemblea civica. Centrosinistra e Lega chiedono anche le dimissioni dell'assessore Bonicalzi

Su quella “promozione” con aumento di stipendio indaga ora la Corte dei Conti. Ma anche le opposizioni gallaratesi – centrosinistra tutto e Lega Nord – non demordono e chiedono chiarezza sulla “superpensione” dell’ex direttore di 3SG Giancarlo Durante, collocato a riposo nel 2007 dopo anni (burrascosi) alla guida operativa della struttura di via Sottocorno-via Padre Lega: lunedì sera ne discuterà il consiglio comunale, convocato come sempre nella sala del Broletto Nuovo (Largo Camussi).
Il raddoppio dello stipendio da 200mila euro pesò per pochi mesi sulle casse dell’azienda partecipata, ma peserà a lungo su quelle dell’Inpdap, l’ente previdenziale dei dipendenti pubblici che contuinuerà ad erogare la pensiore. Per questo, su sollecitazione della stessa Inpdap, la magistratura contabile ha aperto l’inchiesta e ha chiesto documenti all’azienda, che li ha inviati a dicembre di quest’anno.
 Le opposizioni unite chiedono dunque di chiarire la responsabilità della “promozione”, deliberata dal CdA presieduto allora da Roberto Bosco (Forza Italia), e pretendono le dimissioni dei consiglieri di allora ancora presenti nel CdA attuale.

Non solo: per centrosinistra e Lega c’è anche una responsabilità dell’assessore al bilancio Carlo Bonicalzi, che deve vigilare anche sulle società partecipate Amsc, 3SG e Accam: ne chiedono le dimissioni. E infine chiedono al Comune di costituirsi parte civile nell’eventuale processo.
La discussione sull’argomento è prevista a fine serata, ma domani è previsto un incontro: i proponenti chiedono che si discuta subito della questione, che riguarda la struttura sociosanitaria dei gallaratesi.
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Febbraio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.