Il Varese crolla sul traguardo: nel recupero arriva il 3-3

Avanti di due reti sino al 42' della ripresa grazie ai gol di Neto (doppietta) e Correa, i biancorossi subiscono il riaggancio di Stellone e Cesaretti (al 49') e rovinano una partita a tratti dominata

Si sente un male fisico nel commentare l’incredibile occasione persa dal Varese, che a Masnago si fa acciuffare in pieno recupero dal Frosinone su un 3-3 assieme pirotecnico e terribile. Perdere così due punti d’oro nella rincorsa al vertice della Serie B è una coltellata al cuore, perché la squadra di Sannino domina un tempo, arriva a un soffio dal successo pieno e crolla sul traguardo, un po’ per la paura di vincere e molto per una difesa che, perso il baluardo Pesoli, si fa infilare a ripetizione. Gli eroi dei venti tifosi ciociari si chiamano Cesaretti (doppietta e psicodramma per Pugliese) e Stellone (gol capolavoro): tocca a loro togliere la meritata scena al doppio bomber Neto, a Correa per la prima volta in gol in biancorosso, ma anche al generoso Ebagua e allo stesso, sfortunato Pesoli.
Ora si tratterà di vedere le ripercussioni di questo risultato sorprendente, non tanto per la classifica quanto per quello che si era visto nei primi 45’ minuti. Sannino, che prevedibilmente farà vibrare con la voce le pareti degli spogliatoi, ha adesso il compito di ridare motivazione per la partitissima di sabato a Novara: forse l’incrocio giusto per provare subito a ripartire, a patto che la tremenda ustione di questa sera venga spazzata via dalla mente.
 
COLPO D’OCCHIO – Luci a Masnago prima della partita tra Varese e Frosinone: sono quelle accese dai tifosi sulle tribune del “Franco Ossola” che salutano così la diretta notturna del posticipo. Prima della partita la scalinata principale della tribuna coperta ospita l’inaugurazione di un grande stemma in marmo del Varese, offerto da una ditta di Piedimulera.
 
CALCIO D’INIZIO – Non ci sono novità rispetto alla rifinitura della domenica per Sannino, costretto a spostare in mediana Dos Santos per le assenze di Osuji e Corti. Out anche Zecchin che lascia spazio a Concas sulla destra, attacco titolare con Ebagua e Neto. Il Frosinone evita di scoprirsi troppo e si presenta con un 4-4-2 che vede in attacco la coppia formata da Baclet e Masucci; Pestrin, inseguito al mercato da Luca Sogliano, si piazza in regia.
 
IL PRIMO TEMPO – Inizio ad alti ritmi per i ragazzi di Sannino che provano subito a togliere il respiro e il pallone ai giocatori ciociari e a testare i riflessi del giovane e promettente portiere Frison, subito pronto a volare su una bordata di Frara. Il Frosinone cerca Baclet che – su un anticipo di Camisa  – protesta per un tocco di mano su cui l’arbitro lascia correre anche perché il centravanti sposta l’avversario al momento del salto. La palla però è sempre del Varese che, quando non ce l’ha, va a prendersela come in occasione del vantaggio all’11’: Ebagua piomba come un rapace sul povero Minelli, gli strappa il possesso e mette al centro per Neto che dall’interno dell’area trova il diagonale vincente. Pesoli, mascherato per la recente frattura al naso, è un leone in retroguardia ma deve uscire qualche minuto per farsi medicare; poco male perché dall’altra parte del campo (è il 25’) la difesa ospite impacchetta un altro regalo per Neto. Retropassaggio di Biso, i centrali non si intendono e il brasiliano ne approfitta per l’esterno del raddoppio.
In campo non c’è storia, i “gialli” si fanno notare solo per una sostituzione di De Maio con Cesaretti grazie al quale Campilongo cambia il modulo: più avanti si rivelerà la mossa giusta. Prima della fine Sannino perde un buon Frara (entra Correa), stiratosi in un contrasto, ma è ancora il Varese a sfiorare il gol con Neto su cui è bravo il solito Frison.
 
LA RIPRESA – Non è lo stesso Varese di inizio gara quello che rientra dagli spogliatoi. Meno ritmo e meno precisione nei giocatori di Sannino permettono al Frosinone di prendere subito coraggio. Ospiti in avanti e premiati al 12’ quando la difesa del Varese ha prima la colpa di non spezzare un’azione prolungata al limite, poi quella di lasciare solo sul lato sinistro Cesaretti: bel controllo e diagonale del 2-1.
I biancorossi appaiono spaventati e ci mettono qualche altro minuto a uscire dal guscio tanto che Cesaretti si rivede ancora nei pressi della porta ma sbaglia. Entra anche l’esperto Stellone ma dal 20’ in poi il Varese sembra tornare in possesso del match: Pesoli ci prova anche in attacco ma sbaglia l’inzuccata, Ebagua (fino a lì ottimo in pressing) si trova a un metro dalla porta su cross di Pugliese ma non trova il rimpallo giusto. Pesoli si arrende al 29’ e lascia il posto a Nadarevic, con Dos Santos che torna in difesa ma ancora una volta Masnago può esultare. E’ il 34’ quando Carrozza batte un angolo fuori dal limite dell’area su cui il “gaucho” Correa è prodigioso a esplodere un perfetto sinistro al volo che si insacca suonando come il più classico dei ko per il Frosinone.
E invece no, perché pochi minuti dopo, è il 42’, i laziali accorciano di nuovo con un capolavoro di Stellone: cross da sinistra che pare innocuo ma l’attaccante colpisce di esterno destro spalle alla porta e trova l’angolino alto alla destra di un incredulo Zappino.
Ora sì che il Varese ha paura: il Frosinone prova a scappare in contropiede, i meno esperti Nadarevic e Figliomeni si fanno ammonire ma il fortino pare reggere quando si entra nel recupero. L’arbitro Baracani aggiunge un minuto al prolungamento previsto (decisione giusta) perché Carrozza resta a terra a lungo e proprio al 49’ il Frosinone sferra la coltellata decisiva. Spiovente al limite per Stellone, sponda verso destra (qualcuno sospetta un tocco di mano: alla moviola il responso) e ancora una volta ecco sbucare indisturbato Cesaretti che in assenza di Pugliese batte Zappino da due passi e rovina la serata ai cinquemila di Masnago.
Finisce così una partita che per lo spettatore neutro è spettacolare, ma per chi ha il cuore biancorosso suona come una terribile beffa: il Siena (3°) resta a 5 punti di distanza, il Novara a 7, l’Atalanta capolista a 8.
 

Serie BWin – Risultati, classifica e tabellini di tutte le gare

Galleria fotografica

Varese-Frosinone 3-3 4 di 16
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Febbraio 2011
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Varese-Frosinone 3-3 4 di 16

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.