Resta in carcere il carabiniere infedele
L'uomo, arrestato con l'accusa di aver agevolato alcune gang di spacciatori a smerciare stupefacenti, non ha convinto gli inquirenti e resterà in regime di detenzione. Lo ha deciso il giudice per le indagini preliminari
Resta in carcere il carabiniere bustocco accusato di aver informato alcuni gruppi di spacciatori della zona favorendo lo smercio di sostanze stupefacenti dietro pagamento. L’uomo, che si trova in carcere dal 31 gennaio scorso, si è visto rigettare la richiesta di scarcerazione formulata dal suo legale Francesca Cramis e per il mometo si sta ancora valutando l’ipotesi di presentare un’istanza al tribunale del riesame.
Proprio oggi il militare aveva richiesto di essere ascoltato ancora una volta per precisare alcuni dettagli della vicenda della quale pare sia trapelato ben poco rispetto alla mole di riscontri in mano al pubblico ministero Sabrina Ditaranto. Nessuna novità di rilievo, dunque, rispettoal primo interrogatorio e alla linea difensiva che tende a ridurre a sei sette mesi il periodo in cui avrebbe intascato mazzette dai capi zona dello spaccio e a 500-1000 euro al mese l’entità dei guadagni personali mensili. La Procura, però, avrebbe in mano intercettazioni che parlano chiaro, mesi di ascolto delle telefonate intercorse tra lui e i sette che sono stati arrestati proprio grazie alle intercettazioni e alle indagini della Polizia di Gallarate che il carabiniere si premurava di rendicontare agli spacciatori.
In cambio, oltre ai soldi, il militare infedele portava a casa anche un po’ di finta gloria ogni tanto con sceneggiate di sequestri di droga architettate con gli stessi malviventi che aiutava. Un quadro probatorio non indifferente che ha convinto il giudice per le indagini preliminari Nicoletta Guerrero a confermare la detenzione del soggetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.