Richiesta del Pin? Si può anche per delega
La richiesta del codice segreto per attivare la Carta regionale dei servizi è richiedibile anche da una persona che si presenta con delega scaricabile dal sito della regione
La sostituzione della CRS in scadenza rende necessaria la richiesta da parte del cittadino di un nuovo codice PIN/PUK, in quanto quello precedente “scade” insieme alla vecchia Carta.
Da oggi, però, la richiesta del codice PIN della propria card si può delegare ad un’altra persona.
Per farlo basta compilare il modulo di delega – disponibile sul sito di Regione Lombardia www.crs.regione.lombardia.it – e consegnarlo al delegato insieme alla propria CRS e a una copia del proprio documento di identità valido. È possibile richiedere il codice PIN della CRS presso gli sportelli di Scelta e Revoca delle ASL, gli Uffici Postali, gli SpazioRegione e i Comuni abilitati al servizio (elenco disponibile all’indirizzo www.crs.regione.lombardia.it).
I genitori possono richiedere il PIN della CRS del figlio minorenne presentandosi presso gli sportelli abilitati al rilascio del PIN/PUK con la CRS del figlio, un proprio documento di identità e una dichiarazione che certifichi la parentela. Chi ha in tutela una persona maggiorenne può richiedere il PIN del tutelato recandosi presso i gli sportelli abilitati, portando con sé un proprio documento d’identità valido, la CRS del tutelato e un documento che ne certifichi la condizione tutoria.
Solo nel caso in cui la vecchia Carta non sia ancora effettivamente scaduta, è possibile richiedere il PIN direttamente online all’indirizzo www.crs.regione.lombardia.it, inserendo la vecchia Carta nel lettore e digitando il relativo PIN.
Il codice PIN – utilizzato insieme alla propria CRS inserita in un lettore di smartcard – è indispensabile per accedere anche comodamente da casa dal proprio PC, nel pieno rispetto della sicurezza e della privacy, ai servizi online della Sanità e della Pubblica Amministrazione: dalla consultazione del proprio Fascicolo Sanitario Elettronico alla scelta o revoca del medico di famiglia, dal pagamento del bollo auto alla richiesta di certificati per i servizi amministrativi.
Si ricorda che per accedere ai servizi sanitari è necessario dare il consenso al trattamento dei dati. Il consenso viene espresso una sola volta e pertanto la sostituzione della Carta non comporta alcun ulteriore adempimento per chi lo avesse già fatto.
Per ulteriori informazioni si consiglia di visitare il sito www.crs.regione.lombardia.it o di contattare il Numero Verde 800.030.606
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.