Un convegno per capire chi era Giovanni Blini
Comunità Giovanile torna a celebrare uno dei personaggi fondativi dell'associazione e a cui è stata intitolata l'omonima Fondazione, tuttora non avviata
"In questi anni, nella nostra città, sul nostro territorio si è spesso sentito parlare, per varie ragioni, di Giovanni Blini. In tutto questo discutere e confrontarsi abbiamo sempre avvertito un’assenza inquietante, l’assenza di una domanda, la più semplice ed elementare: chi era Giovanni? Cosa sperava, sognava, per cosa si impegnava nella sua quotidianità? Cosa desiderava realizzare per gli altri e per sé in una Busto di fine anni ottanta? Perché ben presto, il suo sogno realizzabile travalicava i confini cittadini? Cosa c’è ancora oggi di valido, di attuale rispetto a quell’esperienza?" Così Comunità Giovanile invitando tutti ad un appuntamento per ricordare colui che più di tutti è legato al ricordo della fondazione di questo spazio di aggregazione culturale e sociale. L’incontro si terrà sabato 26 febbraio alle 15 al Museo del Tessile. Interverranno Luca Pesenti, Massimo Crespi, Francesco Lattuada, Silvestro Pascarella.
"Tante domande certo, forse non tutte troveranno una risposta. Ma domande importanti che nascono da quanti vedono in quel ragazzo prematuramente scomparso poco più di vent’anni or sono, non una figura del passato ma una memoria viva, forse oggi più che mai, una speranza per una società migliore, possibile, realizzabile qui ed ora, un’immagine oltre l’avventura associativa ed umana da lui fondata…Un bene per tutti, un bene comune, appunto.
Un incontro per tutti, per gli amici che lo hanno conosciuto ma soprattutto per i giovani che non hanno potuto incrociare la propria strada con lui. Invitiamo quanti hanno lettere, scritti di Giovanni e materiale dell’epoca a portarli all’incontro. Desiderio degli organizzatori è lavorare sulla creazione di un testo di approfondimento composto da testimonianze e materiale originale".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.