Villa Cortese al capolinea, addio Champions

L’avventura europea della MC-Carnaghi finisce contro Muszyna. Non basta ribaltare il 3-2 dell’andata, al golden set vincono le polacche

Il sogno della MC-Carnaghi finisce sulle mani di Kinga Kasprzak, schiacciatrice classe 1987, capace di mettere a segno 30 punti in sei lunghissimi set. A Villa Cortese non riesce la clamorosa rimonta nei playoff di Champions League: al termine di una partita incredibile, in cui c’è stato spazio anche per un set perso a 8, le biancoblu riescono a ribaltare il risultato dell’andata imponendosi per 3-2, ma nel parziale di spareggio non hanno scampo. Il “golden set”, un vero e proprio attentato alle coronarie di tifosi e non, lo conduce sempre Muszyna aggrappandosi ai punti della sua attaccante, una che non doveva nemmeno giocare e invece trascina le polacche a una clamorosa qualificazione. Al PalaBorsani non si è vista la migliore MC-Carnaghi, ma forse è superfluo sottolinearlo; alla squadra di casa, però, si può rimproverare poco sul piano dell’impegno, della generosità e del cuore (memorabili alcune difese di Cardullo e la grinta di Anzanello). È mancata la ricezione, è mancata una Aguero in buone condizioni, non è riuscita neppure l’ultima alchimia tentata da Abbondanza, ma le basi di questa dolorosa sconfitta sono nella sciagurata partita d’andata ed è prima di tutto su quella che Villa dovrà riflettere nelle prossime ore.

LA PARTITA –
Si parte in un PalaBorsani lontano dal tutto esaurito ma colorato da tutti gli striscioni utilizzati nel corso della stagione. Abbondanza sceglie Hodge in banda e Aguero opposto; dall’altra parte in panchina Stam e Wensink, a sorpresa parte da titolare Kasprzak, che mette a segno il primo punto dell’incontro. La ricezione crea subito qualche problema a Villa, sotto 4-8 sul servizio di Sadurek; due errori polacchi aiutano la squadra di casa a ridurre lo svantaggio (8-10) e la rincorsa si completa sul 12-12 grazie a una buona battuta di Anzanello. Le difficoltà a muro (5 subiti) penalizzano la MC-Carnaghi, che resta nuovamente indietro sul 16-18, ma pareggia i conti con un ace di Jontes. Nel punto a punto finale, con Bosetti in campo per Hodge, le biancoblu trovano lo spunto giusto ancora sul servizio di Anzanello: Aguero si procura il set point e una battuta vincente del capitano regala il 25-23. Primo passo fatto, ma la strada è ancora lunga. Si ricomincia con Caterina Bosetti ancora in campo, mentre il tecnico polacco inserisce Wensink per Bednarek; Kaczor ferma due volte a muro Cruz per il 2-5 e poi firma anche l’ace del 4-8. La scatenata Kasprzak va a segno in attacco e in battuta (6-11) costringendo Abbondanza a inserire Negrini in ricezione. Due grandi difese di Cardullo e Negrini esaltano il pubblico, ma Muszyna resta saldamente avanti 9-15 e 10-16; neppure l’ingresso di Rondon per Berg aiuta Villa, che non riesce a riemergere (14-21) e deve arrendersi a Jagielo per il 18-25. Appena il 32% di ricezione perfetta in questo set per le padrone di casa. Il terzo parziale si apre con un due ace di Berg e Bosetti (3-1) ma quando in battuta ci va Muszyna sono sempre dolori: 5-5 sul servizio di Wensink. Le polacche provano più volte a scappare (7-9, 11-14) ma vengono sempre riprese: spettacolare il sorpasso sul 15-14, con quattro punti consecutivi di Anzanello. Si continua a lottare fino al 19-19, poi Villa trova nel servizio di Cruz la chiave per passare avanti: ricezione ospite per la prima volta in crisi e parziale di 6-0, con un ace della portoricana a chiudere il parziale. In avvio di quarto set, però, le polacche tornano a farsi sentire in battuta e a muro, portandosi addirittura 1-7 con tanto di ace di Jagielo; entrano Kovacova e Negrini, che subisce un altro servizio vincente da Wensink per il 2-10. I tifosi “chiamano” a gran voce Megan Hodge, che entra sul 5-16 per Aguero; il parziale è ormai compromesso e la Bank BPS guida con irrisoria facilità (7-20) fino all’ace di Jagielo per il pesantissimo 8-25. Il quinto e decisivo set si apre nel segno dell’equilibrio: 3-3 con i punti di Anzanello e Bosetti. Non basta un capolavoro difensivo di Cardullo e si va al cambio campo sul 7-8. Sul 9-9 il capitano cortesino mura Jagielo, e subito dopo una cattiva ricezione su Berg consente ad Aguero di firmare l’11-9. Immediato time out polacco, Villa allunga sul 13-10 grazie alla battuta di Bosetti ma si fa raggiungere sul 13-13 con un errore di Aguero. Il primo match point è di Muszyna, ma Wensink lo spreca sbagliando la battuta; Cruz regala due chance a Villa e al secondo tentativo sfrutta al meglio le difese di Cardullo per siglare il punto del 17-15. Si va al golden set, in pratica la partita ricomincia da zero.

IL GOLDEN SET – Subito un break per Muszyna: attacco e muro di Jagielo, pallone sparato fuori da Bosetti ed è 0-3, con l’inevitabile time out di Abbondanza. La MC-Carnaghi prova a rientrare ma un altro errore, stavolta di Cruz, vale il 2-6 e Gajgal porta le ospiti sul 4-8. Jagielo si riscopre decisiva e firma due attacchi per il 5-10; l’avventura europea di Villa è vicinissima alla fine. Jontes sbaglia ancora in battuta (7-11), Anzanello firma il muro della speranza su Kaczor ma l’incredibile Kasprzak la zittisce con due attacchi di fila: 10-14 e quadrupla chance per le polacche. La prima la annulla Anzanello, sulla seconda la numero 11 non perdona: Muszyna vince e passa il turno.

LE INTERVISTE – Trattiene a stento le lacrime Sara Anzanello nella conferenza dopo-gara: “Credevamo davvero tanto nel passaggio del turno. Certo, non ci aspettavamo una partita facile e sapevamo che sarebbe stata lunga, ma pensavamo di farcela. Invece siamo arrivate un po’ sfiancate. Il quarto set? Non me lo so spiegare, abbiamo subito tantissimo in ricezione. Di certo dovremo lavorare su questa cosa, ora che purtroppo avremo meno impegni”. Alla base della crisi della MC-Carnaghi il capitano vede soltanto motivi tecnici: “A parte la gara di Pavia, che oggettivamente non abbiamo affrontato nel modo giusto, per il resto l’atteggiamento è stato sempre positivo. Più che altro abbiamo gestito male le energie, accusando alti e bassi nei momenti sbagliati”.
L’allenatore ospite Bogdan Serwinski è lapidario nell’analizzare la vittoria di Muszyna: “Ci abbiamo creduto di più”. Ma Marcello Abbondanza non è d’accordo: “Stasera non ho proprio nulla da rimproverare alle ragazze. Certo, si può fare di meglio tecnicamente, ma hanno davvero volato su tutti i palloni. Ci abbiamo provato con tutto ciò che possiamo mettere in campo ora e continuo a pensare che con la squadra al completo avremmo potuto ambire alla final four”. Qualche rimpianto resta per la sconfitta dell’andata: “Alcune piccole cose hanno fatto una grande differenza, del resto non è che dall’altra parte non ci fosse nessuno. Muszyna si è espressa molto bene e ha dimostrato di avere un organico ampio e valido. A noi serve più freddezza, attenzione e qualità; la dissennata gestione dell’errore complica le cose, è successo anche nel golden set”.

MC-Carnaghi Villa Cortese-Bank BPS Fakro Muszyna 3-2 (25-23, 18-25, 25-19, 8-25, 17-15); golden set 10-15
Villa C.: Anzanello 19 (4 nel golden set), Berg 2 (0), Lanzini ne, Negrini, Cruz 16 (3), Kovacova, Cardullo (L), Hodge 2 (0), Agüero 14 (1), Bosetti 10 (0), Rondon, Jontes 10 (1). All. Abbondanza.
Muszyna: Zenik (L), Wensink 12 (0), Piątek ne, Bednarek 4, Kaczor 12 (2), Kaczorowska ne, Śrutowska, Kasprzak 25 (5), Sadurek 2 (0), Gajgał 8 (1), Jagieło 17 (4), Stam ne. All. Serwiński.
Arbitri: Ermihan (Turchia) e Pont (Andorra).
Note: Spettatori 1250. Villa: battute vincenti 8 (0), battute sbagliate 12 (1), attacco 36% (36%), ricezione 66%-53% (79%-50%), muri 14 (1), errori 27 (3). Muszyna: battute vincenti 10 (0), battute sbagliate 7 (1), attacco 39% (55%), ricezione 69%-44% (60%-30%), muri 14 (1), errori 20 (2).

Il programma dei playoff

Villa Cortese-Muszyna 3-2 (25-23, 18-25, 25-19, 8-25, 17-15), golden set 10-15 (andata 2-3)
Rabita Baku-VK Modranska Prostejov giovedì 10/2 ore 17 (andata 2-3)
Voléro Zurich-Zarechie Odintsovo 3-0 (25-22, 25-22, 25-21), golden set 15-9 (andata 0-3)
Dinamo Mosca-Scavolini Pesaro giovedì 10/2 ore 19 (andata 2-3)
Eczacibasi Istanbul-Racing Club Cannes 3-0 (25-21, 25-14, 25-21) (andata 3-0)
VakifGunes Istanbul-Aluprof Bielsko Biala giovedì 10/2 ore 19 (andata 3-1)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Febbraio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.