Gli Alpini innalzano il tricolore in Municipio

Cerimonia di buon mattino in uno dei paesi in cui soggiornò Garibaldi. Presenti sindaco e parroco, assenti quasi tutti i consiglieri comunali, leghisti e non

alzabandiera municipio gemonio 150 anni italiaSventola anche nel cielo di Gemonio la bandiera tricolore, dopo la cerimonia voluta e organizzata dal locale gruppo Alpini nel cortile del Municipio. In assenza di manifestazioni ufficiali del Comune è toccato infatti alle "penne nere" – una delle associazioni tradizionalmente più attive in paese – a chiamare a raccolta i cittadini di buon mattino e issare la bandiera nazionale sul pennone che si trova sul terrazzo del palazzo comunale (dove restano sempre esposti i vessilli lombardo, italiano ed europeo) di via Rocco Cellina. Una villa che sorge a poche decine di metri dal cortile in cui pernottò Giuseppe Garibaldi prima di combattere a Morazzone. Non è un caso che proprio all’interno del municipio siano custoditi un busto, alcuni cimeli e una lettera autografa dell’Eroe dei due mondi, inviata per rigraziare la Società di Mutuo Soccorso che, all’atto della fondazione, lo nominò presidente onorario. L’alzabandiera è stato seguito dalla lettura del discorso preparato dal presidente nazionale dell’Ana, riportato dal capogruppo di Gemonio, Adriano Frignati.
Alla cerimonia ha partecipato anche il sindaco Fabio Felli (pur senza fascia), accanto al parroco don Silvio Bernasconi giunto a Gemonio da pochi mesi. Quasi del tutto assente invece il consiglio comunale, ad eccezione di Claudia Fantoni e Monica Campanerut, entrambe consigliere di maggioranza. Ci sia quindi permessa una triste annotazione: se l’assenza degli esponenti leghisti era purtroppo prevedibile, stupisce come dei ben 48 candidati a un posto da consigliere alle ultime elezioni (meno di un anno fa), ne fossero presenti alla cerimonia – oltre alle due citate – solo in tre, tutti iscritti al Gruppo Alpini.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.