Niente più anticipo per comprare la prima casa, basta l’affitto
Siglato accordo innovativo tra la Banca di credito cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate e Associazione costruttori. Chi acquista l'immobile paga a rate la caparra che la banca ha anticipato ai costruttori e poi accederà al mutuo

Nella nostra provincia il problema delle case invendute si fa sentire soprattutto nel gallaratese, nel bustocco e in quelle zone dei laghi non particolarmente turistiche, come Travedona e Cadrezzate, dove l’offerta di case realizzate è molto superiore all’attuale domanda. Mentre diverso è il caso di Varese città, dove l’invenduto è quasi nullo (anche perché si è costruito pochissimo a causa delle vicende legate al Piano di governo del territorio, e quel poco che c’è è di alta qualità, settore che soffre meno la crisi) e a Saronno, che è ormai diventata una stazione metropolitana di Milano.
COME FUNZIONA – Merito casa è un progetto elaborato da BCC ( Banca di Busto Garolfo e Buguggiate) e Ance Varese (Associazione nazionale dei costruttori) per consentire anche a chi non ha da parte il piccolo capitale di norma chiesto come anticipo per il mutuo (di solito il 20% del valore della casa) di diventare proprietario. Per chi non dispone di quella somma, al posto dell’affitto per 2-4 anni si versa una rata mensile che potrà formare questo acconto, per poi accedere al mutuo solo in un secondo tempo. La proposta è disponibile soltanto con gli associati Ance o i costruttori clienti BCC ed è rivolta chi sta intende acquistare la prima casa senza limiti di residenza o cittadinanza.
COME SI FA – 1) Si sceglie una nuova casa con un associato Ance o cliente Bcc: questo è un elemento essenziale per ottenere la nuova casa con questo mezzo. Nel momento in cui si sceglie la casa nuova se ne concorda anche il prezzo di compravendita: con il vantaggio, quindi, di bloccarlo.
2) Insieme ci si rivolge alla Bcc per accedere a Merito Casa, scegliendo la formula temporale più consona alle proprie esigenze: la scelta è tra 24 e 48 mesi, cioè tra 2 a 4 anni. Nel periodo scelto si vive nella nuova casa, versando al costruttore un anticipo pari al valore dell’affitto e usufruendo della polizza assicurativa gratuita, offerta dalla Bcc, che copre il rischio di insolvenza derivante dalla perdita del posto di lavoro
3) al termine dei 2-4 anni si diventa proprietari: a quel punto sarà possibile accendere un mutuo per la casa, sul prezzo già fissato all’inizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.