Omicidio nei campi, si attende l’autopsia
I carabinieri di Saronno al lavoro per ricostruire la vita di Jamal Benchchaa, trovato morto domenica pomeriggio con i segni di numerose coltellate. Dall'esame autoptico si attende di conoscere l'ora della morte
I Carabinieri della compagnia di Saronno stanno lavorando a pieno ritmo per provare a risolvere il caso dell’omicidio di Jamal Benchchaa, il marocchino trovato morto a Cislago domenica pomeriggio con 14 coltellate alla schiena e all’addome sotto un traliccio dell’Enel nei campi in fondo a via Piave (foto a sinistra). I militari, coordinati dal sostituto procuratore di Busto Arsizio Roberta Colangelo, sono impegnati nella ricostruzione delle ultime 24 ore di vita di Jamal e stanno cercando testimonianze di persone che l’hanno visto a partire dalla giornata di sabato, il giorno prima che venisse ritrovato senza vita.
Gli elementi in mano agli inquirenti, per il momento, sono molto pochi e solo l’autopsia, prevista per domani, potrà dare qualche elemento in più per capire se è stata opera di una o più persone e l’ora della morte. Della vita del marocchino si conosce molto poco, soprattutto dopo che ha lasciato il tetto coniugale (era sposato con una donna italiana residente a Tradate) per darsi ad una vita ai margini della società civile. Il Benchchaa non aveva da tempo una dimora fissa e ricostruire i suoi spostamenti è ancora più difficile. La possibilità che sia stato ucciso in seguito ad una lite dovuta all’ubriachezza, l’uomo era noto come forte bevitore, portano gli investigatori lungo le piste della violenza di strada. Non si esclude anche un regolamento di conti per questioni legate al mondo degli spacciatori nordafricani che popolano i boschi tra Cislago e Gorla Minore. Si tratta del secondo omicidio che vede coinvolta la comunità nordafricana della zona dopo l’assassinio di Hamed Tejani lo scorso 6 dicembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.