Prendersi cura della persona che muore
Venerdì 4 marzo nella sala parrocchiale, il MEIC organizza un incontro per affrontare le questione etiche e bioetiche della persona in fin di vita
Il MEIC “Giuseppe Alberigo” di Varese organizza il 4 marzo 2011 alle ore 20.45 a Lozza (VA) presso il salone parrocchiale “Don Luigi Colombo e don Mario Citterio” un convegno “Prendersi cura della persona che muore. Spunti e riflessioni sui temi della bioetica” che vedrà i significativi contributi di Carlo Cirotto, presidente nazionale del MEIC, del Dott. Michele Bertoni, direttore dell’U.O. Riabilitazione Neuromotoria Ospedale di Cuasso al Monte, A.O. Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi – Varese, e del Prof. Massimo Reichlin, professore Associato di Filosofia Morale, Università Vita-Salute San Raffaele – Milano.
La serata sarà l’occasione per riflettere attorno alle questioni del “fine vita”, tema di grande interesse ed attualità per le implicazioni religiose, morali e pratiche che esso suscita.
Il MEIC (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale) è un movimento nazionale che vanta gruppi locali dislocati in tutt’Italia. La sezione “Giuseppe Alberigo” di Varese nasce dal desiderio di un gruppo di giovani e adulti di interrogarsi circa il modo di vivere il proprio essere cristiani oggi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.