Quattordici giovani autori per Cortisonici LAB

Hanno partecipato da tutta Italia registi tra i 20 e 35 anni che parteciperanno nella sezione "Lab" del festival Cortisonici. Sabato 19 incontro con Guido Chiesa, lunedì 21 con Pierpaolo Pirone

Si sono chiuse le selezioni per partecipare a Cortisonici LAB, laboratorio per lo sviluppo di progetti di cortometraggio, inserito nel festival Cortisonici che si terrà dal 22 al 26 marzo. Gli autori che si sono proposti, da tutta Italia, sono stati 35 per un totale di quasi 40 progetti. I quattordici giovani autori selezionati che parteciperanno al progetto Cortisonici LAB dal 18 al 24 marzo hanno età compresa tra i 20 e 35 anni e provengono da Milano, Roma, Torino, Foggia e Varese.
L’obiettivo di questa settimana intensiva è quello di contribuire alla valorizzazione della creatività giovanile in campo cinematografico: gli autori potranno infatti lavorare sulle loro idee con il supporto tecnico del regista Guido Chiesa, dello sceneggiatore Pierpaolo Pirone e del produttore Franco Boccagelsi, che daranno il prorpio contributo sullo sviluppo dei progetti degi giovani autori attraverso un ciclo di workshop. Ad alcuni dei migliori progetti, Cortisonici LAB assegnerà inoltre un contributo economico per la realizzazione e garantirà un supporto per la distribuzione nei festival italiani e stranieri. Cortisonici LAB è organizzato da Cortisonici – Associazione di Promozione Sociale in collaborazione con Totem Cooperativa Sociale e Associazione Amici di Piero Chiara, e con il contributo di Fondazione Cariplo.

Isnaba Joana Mirando, da Milano con il progetto Milano, mon amour.
Michele Senesi, da Recanati (MC) con il progetto X
Claudio Casazza, da Cinisello Balsamo con il progetto Le formiche
Riccardo Banfi, da Saronno (VA) con il progetto Love story
Cristiano Duccoli, da Roma con il progetto Dannate caraamelle
Renato Chiocca, da Latina con il progetto Una volta fuori
Jacopo Manghi, da Induco Olona (VA) con il progetto El rocio
Gabriella Parisi, da San Severo (FG) con il progetto Alba nera
Federico Tanozzi, da Torino con Quando Leonardo rese l’idea
Alice Gatti, da Milano con il progetto L’indagine
Emanuela Mascherini, da Roma con il progetto Offline
Rosario Sparti, da Roma con il progetto A occhi aperti
Mattia Puleo, da Ciriè (TO) con il progetto Interno 15
Roberto Cicogna, da Milano con il progetto Il battimanista

Sabato 19 marzo alle 16.00 ci sarà un incontro aperto al pubblico con il regista Guido Chiesa, a cura di Mauro Gervasini, presso Filmstudio 90 mentre alle 20.00 e alle 22.15 la doppia proiezione del film "Io sono con te" di Guido Chiesa. La proiezione sarà preceduta dalla presentazione del regista.
Lunedì 21 alle h 20.00, sempre presso Filmstudio, è invece prevista la proiezione de Il Miracolo, di Edoardo Winspeare con la sceneggiatura di Pierpaolo Pirone, che sarà presente in sala.

PROGRAMMA:
Sabato 19 Marzo
ORE 16.00 INCONTRO CON GUIDO CHIESA
A cura di Mauro Gervasini
Cineclub Filmstudio 90 – Via De Cristoforis, 5 Varese
ore 20.00 e 22.15 OMAGGIO A GUIDO CHIESA
Io sono con te di Guido Chiesa
Italia, 2010, 102 minuti
Presenta il film Guido Chiesa
Cineclub Filmstudio 90 – Via De Cristoforis, 5 Varese
Ingresso € 5 con tessera Filmstudio 90 o ARCI

Lunedì 21 Marzo
ORE 21.00 OMAGGIO A PIERPAOLO PIRONE
Il Miracolo di Edoardo Winspeare
Italia, 2003, 92 minuti
Presenta il film Pierpaolo Pirone
Cineclub Filmstudio 90 – Via De Cristoforis, 5 Varese
Ingresso gratuito

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.