Recalcati: “Bravi a crederci e a gestire i problemi di falli”

Il tecnico biancorosso ammette: «Non è stata una bella partita ma va bene così». Stipcevic: «Dicevano che era impossibile vincere qui. E invece...»

«Non so se è stata una bella partita ma a me va bene così». Inizia con una battuta il commento di Charlie Recalcati al raid vincente della Cimberio a Bologna. Il coach varesino è conscio che lo spettacolo generale non è da premio Oscar, ma sa anche che la sua squadra aveva bisogno di questi due punti. «Gara sempre punto a punto ed è quello che speravo, perché ci tenevo a non fare scappare la Virtus. Sapevo che era difficile giocare bene contro Bologna, e che per farcela avremmo dovuto fare grande attenzione a rimbalzo. Abbiamo battuto questa strada, ci abbiamo creduto fino in fondo e ciò ha permesso di sopperire anche alle basse percentuali al tiro, di solito una nostra arma importante. Poi sono contento anche di come abbiamo retto in difesa: anche con un quintetto molto basso, siamo riusciti a non farci schiacciare».
Il futuro però non è ancora scritto e Recalcati lo sottolinea: «Sicuramente questi sono due punti importanti; tutte le squadre del nostro livello hanno qualche problema, quindi un passo avanti così è fondamentale. Ora ci attendono due partite in casa (Roma e Caserta ndr): vediamo come vanno e poi cerchiamo di capire a che punto siamo. Senza però fare tabelle: non è nelle nostre corde e spesso vengono smentite».
Tra le chiavi del successo c’è certamente la prova di Slay. «Ron è stato bravo a gestire la difficile situazione dei falli (3 nel primo quarto ndr) e così è risultato importante più avanti. Lo stesso vale per Goss: in entrambe i casi sono stati intelligenti anche i loro compagni, che hanno aiutato a non patire troppo questa cosa. Se invece devo vedere un aspetto negativo, anche oggi abbiamo perso qualche pallone di troppo, anche in modo marchiano, e non è la prima volta. Su quello dobbiamo migliorare».
 
Sul fronte opposto Lino Lardo soppesa bene le parole e risponde in modo composto a chi gli chiede conto di una Virtus definita “imbarazzante”. «Non abbiamo giocato bene, questo è vero, ma non sono d’accordo con certi termini che offendono la squadra. Ci siamo impegnati ma abbiamo perso, buttando una buona occasione per fare altri due punti. Mi dispiace perché se da un lato temevo la pausa, dall’altro ci siamo comunque allenati bene in questo periodo. Forse abbiamo pagato più del previsto l’assenza di Poeta che ci ha tolto un po’ di smalto in regia e comunque abbiamo perso contro una buona avversaria. Peccato, ma dobbiamo metterci subito a pensare a Treviso».
 
Tra i principali artefici del successo c’è Rok Stipcevic, implacabile dalla lunetta (6/6) e autore di una prova che va ben oltre la serataccia dal campo (1/9), visti i 7 rimbalzi e i 6 assist. «Segnare i tiri liberi è questione di testa. La distanza dal canestro è sempre quella, è ben più facile che realizzare dal campo, dove hai la difesa addosso e dove ti stai muovendo. Questa per noi è stata una grande vittoria: ci siamo allenati bene nei giorni scorsi, ci abbiamo messo energia e cuore. E mente per controllare il finale. Mi avevano detto che qui era quasi impossibile vincere, ma evidentemente c’è una prima volta per tutto».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.