Arcumeggia, ai confini del cielo
In mostra alla Sangalleria opere d’arte e documenti inediti di maestri del Novecento

Attraverso l’esposizione di opere d’arte e di documenti inediti, la mostra testimonia il legame che intercorre ad Arcumeggia, primo borgo affrescato d’Italia tra arte, strumenti di comunicazione, media e territorio. Saranno esposte al pubblico, importanti opere d’arte a firma dei noti artisti: Sante Monachesi, Aligi Sassu, Remo Brindisi, Gianfilippo Usellini, Aldo Carpi, Antonio Pedretti, Luigi Montanarini, Albino Reggiori, Carlo Fayer, Umberto Faini, Giuseppe Montanari, Innocente Salvini, Ernesto Treccani, Francesco Menzio e altri importanti artisti che hanno affrescato ad Arcumeggia. Presenti alla mostra anche copie di documenti inediti a firma degli autori (lettere autografe, comunicazioni, articoli giornalistici, manifesti, contributi di critici, fotografie d’epoca inedite).
Il percorso espositivo testimonia il progetto culturale definibile “Cantiere dell’arte in divenire” evidenziando i fattori che hanno permesso di trasformare, la piccola e anonima frazione di Casalzuigno, nella prima “Galleria all’aperto dell’affresco”.
Evento e catalogo a cura di: Flavio Moneta e Luigi Sangalli, ingresso libero.
Con il patrocinio di: Accordo per la Gestione e la valorizzazione del borgo dipinto di Arcumeggia, Provincia di Varese, Comunità Montana Valli del Verbano, Comune di Casalzuigno, Pro Arcumeggia, Università dell’Insubria di Varese.
Orari: sabato: 15.00 – 19.00 – domenica e festivi 10.00 – 12.30, 14.00 – 19.00.
Per info 3395297073 – 3386660262- sangalleria@alice.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.