Benzina scontata, da mezzanotte solo con la carta regionale
La vecchia carta sconto va in pensione da lunedì. Al suo posto la carta regionale dei servizi di Regione Lombardia. Per i familgliari del proprietario dell'auto occorre registrarsi all'anagrafe
La carta sconto regionale va finalmente in pensione. A partire dalla mezzanotte di oggi, domenica, la carta regionale dei servizi la soppianterà definitivamente nelle tasche di oltre 250 mila persone residenti in provincia di Varese. Tanti sono, infatti, i residenti entro i 20 km dal confine con la Svizzera, l’area interessata dallo sconto benzina che resterà sempre di 18 centesimi entro i 10 km dal confine e 8 centesimi tra i 10 e i 20. Il nuovo sistema permetterà anche di diminuire le truffe che il vecchio sistema agevolava. La carta regionale, infatti, non è più legata alla targa del veicolo ma direttamente al singolo cittadino in quanto ognuno possiede la propria. Anche in caso di cambio di residenza, infatti, la crs viene aggiornata automaticamente e, se la nuova residenza è al di fuori del raggio di 20 km, l’utente non potrà più avere diritto allo sconto sulla benzina. Dovrà essere, dunque, il proprietario dell’auto a presentarsi al distributore per poter ottenere lo sconto.
D’ora in avanti sarà possibile, comunque, che altre persone facciano benzina agevolata con un’auto non intestata ma queste dovranno rientrare nello stato di famiglia come familiari conviventi. Per fare questo l’intestatario dell’auto dovrà chiedere all’ufficio anagrafe del comune di residenza di registrare la targa dell’auto sulla Crs dei familiari presentando i propri dati e i codici fiscali dei propri familiari.
Molti di quelli che in questi due mesi hanno ottenuto il pin nei vari uffici preposti ora dovranno accodarsi all’ufficio anagrafe per registrare le targhe delle auto sulle proprie carte regionali dei servizi. Questo passaggio può essere fatto in qualsiasi momento, dunque, non c’è fretta. A Varese l’ufficio anagrafe si sta già attrezzando per partire, da domani, con le registrazioni. Saranno attivate, infatti, tre postazioni ad hoc con un sistema informatico dedicato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.