Cimberio di carattere, anche a Biella centra il successo
Nuovo passo avanti in direzione playoff per la squadra di Recalcati che vince 81-89 dopo un match emozionante. Slay (20 punti) si scatena nell'ultimo quarto e punisce sul campo il rivale Sosa

COLPO D’OCCHIO – Clima caldo al Lauretana Forum, la nuova casa del basket biellese. Aria quasi da derby, rinvigorita dai due precedenti stagionali (uno ufficiale e uno “amichevole”) che danno pepe in più a una sfida tra un’Angelico in lotta salvezza e una Cimberio che cerca i playoff. Tra i più presi di mira Charlie Recalcati, ma non se ne capisce il motivo.
PALLA A DUE – Né Righetti né Talts: questo il verdetto del referto iniziale. Se la rinuncia all’ala riminese era scontata, quella al lungo estone toglie fisicità alla Cimberio, completata dai giovani Bernardi e Lenotti. Biella fa invece esordire il lungo Ekperigin, sostituto dell’infortunato Suton. Recalcati parte con Kangur ala piccola, Goss-Rannikko guardie e con la coppia Fajardo-Slay sotto canestro.

Il mini intervallo dà la scossa ai rossoblu che ripartono forte con Soragna e si riportano a -7, anche grazie alla difesa. Stipcevic non ci sta e imbuca da fuori ma Varese paga il terzo fallo di Slay; c’è però Rannikko che prima manda a segno Kangur e poi segna da tre rispondendo a Salyers e Viggiano (25-36). Quel che si temeva accade al 16’: Sosa segna, si scontra con Galanda e riaccende tizzoni mai sopiti che infiammano anche le panchine. Fallo a entrambi ma per Gek è il quarto. La bagarre infiamma Sosa che insieme a Viggiano porta i suoi a -5. Ultimi minuti tesi e conclusi dalla schiacciata di Fajardo per il 40-45.
Si ricomincia con mani prima bollenti e subito dopo gelate: segnano Kangur e Sosa, Rannikko e Chessa; Goss invece prosegue nel momento difficile e Biella si riporta a soli tre punti. Salyers e Sosa falliscono l’aggancio ma Varese tira male e si deve aggrappare a due liberi di Slay e alla prima magia di Goss; il quarto fallo di Ron costringe Recalcati ai tre piccoli che trovano pronto Kangur alla tripla del 51-57. Sotto però Jurak inizia a farsi sentire e viene abbattuto da un antisportivo di Kangur; l’Angelico assapora il sorpasso che si ferma due volte sul ferro ma che arriva con Soragna dall’angolo. Rannikko gestisce male l’ultimo pallone e viene punito dal capitano locale, autore del 60-57 sulla sirena.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.