IBicocca, arriva l’app per l’università milanese
Contiene, per ora, una versione riassuntiva della guida universitaria e la newsletter Bnews. A breve sarà rilasciata anche la versione in inglese della guida
È disponibile da alcuni giorni l’applicazione IBicocca per IPhone e IPad. L’applicazione, totalmente gratuita per gli utenti iOS, è stata sviluppata dal centro di produzione multimediale dell’ateneo e contiene, per ora, una versione riassuntiva della guida universitaria e la newsletter Bnews.
Dagli orari delle segreterie alle informazioni sui corsi di laurea, dalla mappa completa del campus ai contatti con le strutture didattiche agli appuntamenti culturali e alle news sulla ricerca. Tutto in pochi tocchi dello schermo. L’app IBicocca può essere scaricata gratuitamente dall’App-store della Apple e installata sul proprio smartphone iOS. A breve sarà rilasciata anche la versione in inglese della guida.
«Le nuove tecnologie – ha detto il rettore Marcello Fontanesi, commentando il lancio dell’applicazione – sono fondamentali per moltiplicare i canali di informazione e per raggiungere i nostri studenti e tutti quelli che sono interessati a entrare in contatto con noi in modo sempre più ampio e differenziato. Siamo molto sensibili all’impiego di nuove tecnologie di comunicazione e alla sperimentazione di tutti quei canali, come i social network, che permettono di essere raggiunti in modo semplice e di stabilire un contatto diretto. Bisogna saper parlare il linguaggio dei tempi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.