Il governo ticinese richiama Bignasca

Lettera ufficiale del Consiglio di Stato contro i toni usati dal leader della Lega dei Ticinesi nell'ultimo numero del Mattino della domenica

governo ticinese richiama bignascaIl Governo ticinese richiama Giuliano Bignasca. Lo ha fatto durante la seduta odierna attraverso una lettera aperta nella quale prende le distanze e condanna i toni utilizzati dal politico del Cantone. L’oggetto del rimprovero ufficiale è l’elenco pubblicato sull’ultimo numero del settimanale del partito, il "Mattino della domenica". Una sorta di "black list" che prende di mira una decina di amministratori pubblici dai quali partire per, scrive, "fare pulizia" e che definisce "fuchi e galoppini di partito il cui unico obiettivo è distribuire posti e favori agli amici degli amici, intrigare, intrallazzare e farla da padroni senza essere mai stati eletti". La lista di nomi e cognomi non è piaciuta affatto al Consiglio di Stato che nella lettera scrive di aver «ancora una volta dovuto prendere atto con rammarico che il giornale ha promosso una proditoria campagna intesa a mettere in cattiva luce l’Amministrazione cantonale e in particolare ad additare alcuni funzionari, che l’articolo invitava a "lasciare a casa", con commenti indicibili e motivazioni assolutamente censurabili». «Il Consiglio di stato – prosegue il documento firmato dal cancelliere Giampiero Gianella e dalla presidente Laura Sadis – non può restare insensibile a questa iniziativa, che offende e disonora la dignità, la personalità e la professionalità dei dipendenti dell’Amministrazione cantonale e dei funzionari oggetto di questa campagna in particolare». 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.