L’infarto nel paziente anziano e in quello stressato

I prossimi 8 e 9 aprile, la cardiologia del Circolo organizza un convegno sulle novità in campo cardiovascolare

La cardiologia II dell’Ospedale di Circolo di Varese diretta dal dr. Calveri a fronte di notevoli consensi ottenute nelle edizioni precedenti organizza, in collaborazione con l’Università dell’Insubria anche quest’anno la V edizione del Congresso di Cardiologia dal titolo “Update in tema di malattie cardiovascolari” che si terrà nei giorni 8 e 9aprile 2011 presso il Grand Hotel Palace di Varese.

Numerosi esperti nazionali e internazionali, insieme con una prevista folta platea si confronteranno sui tematiche consolidate e innovative riguardanti le malattie cardiovascolari.

Nonostante la mortalità delle malattie cardiovascolari in questi ultimi anni sia diminuita dovuta alla migliore sensibilità ed efficacia di prevenzione e di cura dei pazienti , essa rimane tuttavia ancora la prima causa di mortalità nei paesi industrializzati.

Verranno trattati i meccanismi e la terapia sia dell’infarto miocardico acuto nel paziente ’anziano e nel paziente diabetico, la cui causa è quasi sempre dovuta ad una rottura di placca aterosclerotica e la terapia farmacologico e|o con angioplastica è sempre complessa , sia dell’infarto miocardico dovuto a stress e a droghe che non è causato da malattia trombotica coronaria e non necessita quasi mai di trattamenti con angioplastica. Verrà fatto il punto sulle nuove strategie terapeutiche percutanee ,in particolar modo sui nuovi stents riassorbibili che sono dei devices che col tempo si riassorbono nella parete della arteria lasciando il vaso pulito della struttura metallica e sulle cellule staminali che è una nuova terapia cellulare che iniettata nel circolo può riparare e rigenerare il cuore danneggiato dell’infarto.

Verranno discussi i nuovi sistemi di riparazione percutanea delle valvole cardiache soprattutto nei pazienti anziani che non possono essere sottoposti ad intervento chirurgico di sostituzione valvolare.

Inoltre si prenderanno in esame i nuovi farmaci per l’angina di petto e per la fibrillazione atriale, l’aritmia più frequente nella popolazione anziana. Con questa nuova terapia si mantiene il sangue fluido, non c’è più bisogno del prelievo per il controllo del tempo di coagulazione, che il paziente affetto da fibrillazione atriale deve eseguire periodicamente per evitare le embolie cerebrali o embolie negli altri organi e distretti periferici.

Si parlerà delle nuove strategie terapeutiche dei pazienti con scompenso cardiaco: della terapia con pace makers biventricolari che migliorano nettamente la prognosi e la qualità di vita ,e nei casi più gravi della assistenza ventricolare sinistra che permette di tener in vita anche per anni il paziente scompensato in attesa di trapianto cardiaco.

Un particolare interesse è riservato alla prevenzione dello sviluppo di cardiomiopatia e di scompenso cardiaco legato al trattamento con farmaci antitumorali che usati per curare i tumori possono danneggiare significativamente il cuore anche in maniera irreversibile.

Questo argomento verrà affrontano molto più dettagliatamente con un congresso di cardi oncologia che si svolgerà a Varese il 14 maggio.

Spiega il dr. Calveri questo annuale appuntamento scientifico , si pone nell’ormai consolidato percorso di aggiornamento in campo cardiovascolare, in continuità ad una tradizione che accompagna la storia della cardiologica a Varese . Attraverso il confronto delle esperienze, la discussione e lo scambio di conoscenze in campo cardiovascolare , questa iniziativa arricchirà il bagaglio scientifico culturale di coloro che vi parteciperanno , e di riflesso contribuisce a migliorare la qualità assistenziale dei pazienti .Apriranno il congresso autorità istituzionali locali e regionali.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.