La prof Cipriani punta su ambiente ed energie rinnovabili
Alla guida delle lista "Valori in Comune", il sindaco uscente si ripresenta con la stessa squadra e due donne in più
La professoressa Cipriani cerca la riconferma. Con la fine di questo mandato si chiude anche la sua prima esperienza da sindaco ma, con «una squadra che in questi anni ha imparato a conoscersi e apprezzarsi», lei ha deciso di ripresentarsi per portare avanti quello che ha cominciato.
E parla di ambiente, energie rinnovabili, sociale e persino della passione per il suo lavoro al celebrato e rinomato Itc Tosi di Busto Arsizio dove insegna diritto ed economia.
Come sono stati questi anni alla guida di Casale Litta?
È stato un crescendo di intensità. I primi 8 mesi ad onor del vero sono stati segnati da forti tensioni nel gruppo ma, dopo una ridefinizione della squadra, abbiamo proseguito in modo eccellente. Abbiamo imparato a conoscerci e ad apprezzarci, tant’è che alle elezioni ci ripresentiamo insieme, anzi con due donne in più. Approfitto per ringraziare consiglieri e dipendenti comunali per i tanti risultati raggiunti insieme
Vediamone qualcuno
Il Piano di Governo del Territorio è stato un ottimo risultato. Si tratta di uno strumento che è il fiore all’occhiello per la tutela del territorio, la risorsa più preziosa di Casale Litta. Sempre più persone vengono a vivere qua perché sono attirate dall’idea di aprire la finestra e vedere prati e boschi e sentire il suono dei grilli, ed è questo abbiamo voluto tutelare. Ad esempio Casale è il paese con il maggior utilizzo di energia alternativa, in questo senso siamo una vera eccellenza in provincia. Nel nuovo Pgt abbiamo deciso di proseguire su questa strada introducendo incentivi per chi sfrutta le energie alternative.
Quali sono le qualità del paese delle quali è rimasta colpita
Sicuramente l’ambiente e il paesaggio, però anche la comunità sta diventando forte e si sta aggregando. Spesso abbiamo assistito alla sindrome dell’esclusione nelle diverse frazioni, invece adesso qualcosa sta cambiando, anche grazie alle feste di paese che hanno visto una straordinaria collaborazione di tutte e le comunità.
Andiamo molto fieri anche di quanto fatto alla ex scuola di Villadosia dove siamo riusciti a sistemare gli ambulatori, uno sportello comunale, la sala polivalente, le sale per le associazioni, la farmacia e il micro asilo nido
Quali criticità rimangono?
Ci sono due grandi situazione molto difficili da sbrogliare, entrambe molto datate. Da un lato bisogna risolvere sistema fognario e la viabilità in località bosco grande, dall’altro bisogna sistemare la zona industriale alle 3 strade.
Qualcosa del programma
Punteremo sulla fornitura di servizi a tutte le frazioni in particolare a Bernate. Ma lavoreremo molto sul sociale, un settore in cui abbiamo già lavorato molto per garantire una presenza nei confronti delle persone in difficoltà, anche grazie alla cooperativa “Il Sole che Ride” che svolge anche un ottimo servizio di assistenza domiciliare. Intendiamo portare avanti anche le politiche culturali e per il tempo libero, come i concerti nelle residenze storiche e i corsi musicali.
Tutte le notizie elettorali su Casale Litta
Tutte le notizie su Casale Litta
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.